×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Wikileaks: il grande inganno

(ASI) Tutto il mondo trema per le rivelazioni di wikileaks che mettono in imbarazzo la diplomazia a stelle e strisce. Questo è un po’ il ritornello che in questi giorni politici e giornalisti politicamente corretti hanno ripetuto a mò di nenia per convincere i cittadini che si trattava di una rivelazione di segreti senza precedenti.

Analizzando però quanto messo in rete da Assange e leggendo tra le righe sorge il sospetto che si potrebbe trattare di documenti fatti trapelare ad arte dall’amministrazione democratica per risollevare le sorti di un Barack Obama sempre più in caduta libera per cercare di rimanere in sella anche al termine di un biennio da anatra zoppa che potrebbe riportare i repubblicani alla Casa Bianca.

Qualche esempio? Le critiche feroci al presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, che non solo si dà troppo alle feste ma, soprattutto, viene presentato come “il portavoce europeo di Putin”, ovvero dell’uomo forte della nuova Russia che, svenduta dall’ultra atlantico Boris Yeltsin, sta tornando a recitare un ruolo di primo piano sullo scenario mondiale.

In particolare Putin è inviso agli Usa per la sua politica energetica legata al gasdotto Southstream; le lobby del petrolio e del gas sono molto attive in quel di Washington e si sa come andare ad intaccare i privilegi di quel mondo produca effetti negativi, per rimanere in ambito italiano basti pensare alla vicenda di Enrico Mattei ed al suo sogno bruscamente infranto di spezzare il monopolio delle sette sorelle.

Giudizi negativi sulla Merkel e di conseguenza sulla Germania che in fatto di energia ha ormai un rapporto privilegiato con Mosca.

Critiche scontate da parte dell’amministrazione democratica anche al conservatore francese Sarkozy che ha si riavvicinato Parigi alla Nato ma è pur sempre politicamente più vicino ai repubblicani e all’ex nemico della democrazia Gheddafi, non a caso alla guida di un paese, la Libia, che in fatto di politiche energetiche si muove in modo troppo spregiudicato e accusato di “far filmare i controlli medici”, un’accusa che sembra degna del peggior Nixon.

La parte che però fa maggiormente il gioco di Obama è sicuramente quella legata alle rivelazioni dei paesi arabi che chiedevano a Washington di fermare l’Iran, e qui non a caso l’inquilino della Casa Bianca, a differenza del suo predecessore, ha mostrato i denti ed usato il dialogo evitando di scatenare una nuova guerra vestendo i panni del pacifista.

Qualcuno potrebbe anche non credere a questa ricostruzione facendo notare che tra i documenti diffusi c’è quello contro la Clinton  rea di aver fatto spiare i vertici dell’Onu ma a pensarci bene l’ex first lady è la più accreditata rivale interna di Obama in vista delle presidenziali del 2012.

Bene ha detto Frattini parlando di 11 settembre della diplomazia, non a caso su internet è andato in scena una recita ben orchestrata dalla Casa Bianca.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113