×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nuovi accordi petroliferi tra Venezuela e Argentina

(ASI) Si fa sempre più intensa la collaborazione tra i Paesi dell'America indio-latina. Hugo Chavez e Cristina Fernandez, rispettivamente presidente del Venezuela e dell'Argentina, nei giorni scorsi hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta di cooperazione nel settore energetico per conto della compagnia statale venezuelana, la Pdvsa, e la argentina Yacimientos Petrolíferos Fiscales, YPF.

A questo documento è stato dato l'altisonante nome di Declaración Presidencial Conjunta para una Alianza Estratégica entre las Empresas YPF y PDVSA, e mette per iscritto i 4 punti su cui i due Stati si apprestano a collaborare fattivamente.
Nel primo si ribadisce l'interesse comune rivolto ad intensificare i meccanismi di partecipazione strategica per sfruttare e potenziare al meglio i progetti attualemtne in corso e favorire la realizzazione di nuovi nel settore degli idrocarburi.
Il secondo punto ratifica invece i seguenti accordi: incorporazione della statale argentina Yacimientos Petrolíferos Fiscales- YPF nell’impresa mista della Faja Petrolifera del Orinoco e inserimento della statale venezuelana Petróleos de Venezuela- PDVSA alle Unidades Transitorias de Empresas, UTE, che rappresentano le modalità previste dalla statale argentina Yacimientos Petrolíferos Fiscales- YPF per la partecipazione delle aziende straniere ai progetti di sviluppo petrolifero in Argentina. Ovviamente le due partecipazioni saranno paritarie.
Ciò ovviamente farà sì che entrambe le società prendano parte ai progetti già intrapresi dall'altra.
Tralasciando il terzo punto meramente burocratico, nel quarto punto viene invece determinata l'istituzione di un comitato di controllo formato da almeno tre parti per ogni paese.
Questo ennesimo accordo si inserisce nel quadro dei seguenti precedenti accordi in materia energetica raggiunti tra i due Paesi, tra i quali pare opportuno ricordare : il Convenio Integral de Cooperación entre la República Argentina y la República Bolivariana de Venezuela del 6 aprile 2004 e l’ Acuerdo de Implementación del Tratado de Seguridad Energética entre la República Bolivariana de Venezuela y la República Argentina del 6 marzo 2008.
L'America indio-latina dopo anni di oblio e dittature atlantiche sta rinascendo grazie a personaggi come Chavez e la Fernandez che hanno finalmente anteposto gli interessi dei propri paesi a quelli delle multinazionali e degli Usa.
Speriamo che quanto prima anche in Europa venga seguito il loro esempio.

Fabrizio Di Ernesto Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113