Berlusconi dà l'addio a Salvini e Meloni? Forza Italia ideologicamente distante dalla Lega e da Fratelli d'Italia

berlsalvmel copy

 

 

 

di Biagio Maimone

 Un lettore scrive

(ASI) Si assiste  ad un progressivo, seppur graduale , allontanamento di Salvini e Meloni da Berlusconi , i quali  manifestano l'intento di differenziarsi da Forza Italia,  ritenuta più europeista e moderata rispetto al "sovranismo"  a cui essi tendono. 
Non vi è dubbio che Berlusconi si ispiri ad una concezione politica che fa della democrazia e del moderatismo il suo pilastro. Rispetto ai suoi alleati, nazionalisti e polemici  in merito  alla politica europea, dalla quale si sentono dominati , nutre fiducia nell'Europa , a cui attribuisce  un ruolo politico di coesione e di progettualità costruttiva, per le singole nazioni europee, perché  possano far  fronte  alle ingenti problematiche dell'epoca attuale.  Possiamo affermare che tutto depone a favore della tesi secondo cui Forza Italia è un partito la cui anima è radicata nei valori propri del liberismo, che fa del confronto democratico il perno del proprio agire.  E' nota la  condivisione, da  parte di Forza Italia,  dei  valori  cattolici e, più espressamente, della dottrina sociale della Chiesa. Berlusconi, pertanto,  non può essere  considerato un effettivo alleato di chi , sul piano politico, esprime atteggiamenti autoritari , cavalcando l'onda delle insoddisfazioni sorte dalla crisi  socio-economica attuale , privo , peraltro,  di un chiaro e preciso progetto economico e politico.  E' ben evidente che non basta solo parlare di sicurezza, di diritto alla difesa, di immigrazione ,  in quanto la realtà che urge di essere oggetto di intervento è davvero molto più ampia e rischia di restare avvolta dal  silenzio.  Del lavoro si parla in modo molto sommario, in quanto resta  nel silenzio la tutela dei diritti fondamentali che lo connotano  , così pure si parla in modo generico e quasi soffuso dei diritti delle donne, dei bambini, degli anziani , del diritto alla casa, della salute e di tanti altri temi che attengono al piano dei diritti civili ed umani  del cittadino. 
Forza Italia si propone una nuova lettura della realtà socio-economica  , in quanto vuole incarnare  gli ideali del centro che nel dialogo democratico hanno posto il loro primo fondamento. 
Si impone, pertanto,  per Forza Italia la necessità di dover cercare nuove alleanze per raggiungere gli obiettivi che fanno della mediazione delle istanze la  propria struttura portante.  Berlusconi sa che la  politica non può non fondarsi su costrutti filosofici ed economici applicabili e non certo  sulla rivolta che ha una vita molto breve. Il nuovo progetto politico a cui si accinge non potrà che avvincere le coscienze degli italiani, in quanto di essi si prefigge di affrontare le problematiche , alla luce di un nuovo modo di intendere il liberismo e alla luce delle sane e fruttuose relazioni con l'Unione Europee, per dar vita ad un pragmatismo dal volto umano , in quanto rimarca la centralità dei bisogni dell'essere umano.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

* Nota ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti.        Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...