SIULM:  "il sindacato che spaventa i doppiogiochisti"

siulm(ASI) "È questa nuova ed innovativa realtà sindacale a non piacere ad avvocati e coceristi incalliti che contemporaneamente sono pagati dall’amministrazione e fanno sindacato a spese della stessa, che ieri in audizione in Commissione Difesa hanno osteggiato il PdL in discussione, il loro scopo è solo perdere tempo e sperare in una crisi di Governo e quindi l'accantonamento della riforma sindacale per i militari.

Infatti, questa riforma epocale che le Commissioni Difesa stanno portando avanti, toglierebbe la forfettaria al Cocer, il potere insindacabile delle Amministrazioni e i contenziosi giurisdizionali agli avvocati.
Questa pletora di interessati ha bocciato i progetti di legge che prevedono la tutela individuale e collettiva del militari e la contrattazione di primo e secondo livello. Secondo voi perchè?
Vogliono esclusivamente sindacati divisi per Forza Armata e, addirittura, per ruolo, ma costoro sono per il personale o contro?
Vogliono sposare ancora la politica del “divide et impera” che ha portato a diversità di trattamento tra le persone e i ruoli e le F.A. (vedi ultimi riordini di FF.AA. e FF.PP.), costoro da un lato chiedono l'equiordinazione e dall'altro attaccano il SIULM.
Anche i parlamentari sono rimasti basiti davanti a questi personaggi, che convocati per dare il loro apporto per il miglioramento della futura legge, più e prima di fare proposte, hanno prioritariamente e proditoriamente attaccato la legittima scelta di costituire un sindacato interforze.
Siamo in un Paese, e in un contesto europeo, dove si sta procedendo all'interforzizzazione delle FF.AA. e poi alla costituzione dell'esercito europeo e questi personaggi vogliono la totale frammentazione sindacale?
Devono capire questo signori che la cuccagna è finita e che non è più possibile continuare ad indossare la divisa di rappresentante COCER (che costa molto al bilancio della Difesa) e quella di sindacalista.
Si dimettano immediatamente, sia chi è già in questa posizione ed era presente anche ieri in commissione difesa e SIA chi si accinge, legittimamente, ad impegnarsi in un sindacato.
Il SIULM è già composto da iscritti veri che hanno aderito, sposando il nostro progetto ed idea di Sindacato Militare, ad oggi in alcune centinaia, di Aeronautica, Esercito, Marina e arma dei Carabinieri.
Noi del SIULM, respingiamo gli attacchi vergognosi verso un modello sindacale interforze che nessuna norma vieta. Attacchi frutto di impotenza progettuale e frustrazioni organizzative evidenti e concrete a fronte della nostra realtà avviata e più che legittima. Da anni seguiamo le attività di sindacati di Polizia e mai, in nessuna occasione abbiamo visto un sindacato accompagnato da un avvocato che pontifica con le sue opinioni comunque discutibili e ribaltabili.
l sindacato con il Tutor Legale, senza alcun titolo sindacale rappresentativo è una novità negativa e inimmaginabile, oltre che improponibile in qualsiasi realtà o mondo sindacale. A che titolo era ieri in Commissione Difesa? Respingiamo le perplessità sul sindacato interforze segnalando, anzi denunciando, il pericolo esattamente opposto con la nascita o costituzione di sindacati per la quasi totalità o esclusivamente costituiti da appartenenti ad un solo ruolo (cosa nettamente e chiaramente vietata già nella sentenza Corte Costituzionale) questo potrebbe creare delle corporazioni in teoria destabilizzanti e dannose di quella che è una sana pluralità sindacale con sindacati anche interforze o esclusivamente interforze e elemento di particolare divisione all’interno di sindacati di una stessa Forza Armata!
Questo è tema di riflessione ed è tutt’altro che porsi dubbi su sindacati interforze in base a teoremi astratti, che potrebbero, in teoria, nascondere ben altre valutazioni politico strategiche oltre complessi di inferiorità già dichiarati apertamente, tipo aspirazione sul controllo verso alcuni sindacati o avere influenze o esercitare condizionamenti su sindacati di forza armata , cosa molto più difficile, anzi impossibile con un sindacato interforze soprattutto come IL SIULM - o indirettamente favorire una partenza basata su eccessiva frammentazione che potrebbe essere negativa. Ieri in commissione siamo andati per esprimere opinioni sui testi ed abbiamo lasciato agli atti un articolata proposta emendativa per entrambi i testi in discussione che pubblicheremo appena possibile. Aspettiamo che sia pubblico il video dell’audizione affinché ognuno possa ascoltarlo nella sua interezza e farsi un'opinione / idea su quanto detto e come è stato detto.".

SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari.

 

 

 

 

 

 

 

 

 Nota importante

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...