Cicero: La scuola italiana a difesa dell’Europa   									Rosolino Cicero

 

(ASI) Ricevimo e Pubblicchiamo -  L’Europa sta attraversando il momento più triste e pericoloso dalla caduta del muro di Berlino. Chi avrebbe mai potuto pensare di dover vivere un periodo che certamente sta mettendo a dura prova la sua unitàche – seppur ancora incompiuta - ha garantito in questi decenni sviluppo, sicurezza e pace!

L’Europa sta attraversando il momento più triste e pericoloso dalla caduta del muro di Berlino.

Chi avrebbe mai potuto pensare di dover vivere un periodo che certamente sta mettendo a dura prova la sua unitàche – seppur ancora incompiuta - ha garantito in questi decenni sviluppo, sicurezza e pace!

Oggi temiamo per il nostro presente e ancor di più per il futuro dei nostri figli - la generazione Erasmus - che nell’Europa non conosce confini territoriali obarriere culturalimaVIVE la bellezza della conoscenza, degli scambi, della condivisione, delle relazioni transnazionali.

La scuola italiana, in particolare, grazie ai progetti PON, Erasmus, PNRR ha conosciuto concretamente il valore dell’Europa nel far vivere opportunità ed esperienze alle comunità scolastiche,semplicemente impensabili qualche decennio fa.

Per non parlare delle infrastrutture fisiche e digitali! Abbiamo potuto realizzare con il sostegno di lungimiranti politiche comunitarie e di ingenti risorse finanziarie l’ammodernamento delle nostre scuole e il potenziamento dell’offerta formativa per le comunità scolastiche.

Adesso la scuola italiana dovrebbe fare sentire la sua voce a sostegno dell’Europa oggi posta “sotto assedio” da est a ovest, anche da un inaspettato “fuoco amico” che la vorrebbe divisa, indebolita ed impaurita!

Che fare? Diamo un forte segnale facendo sentire la nostra voce in ogni scuola!

Si stabilisca un giorno per dire “Giù le mani dall’Europa”: le nostre comunità scolastiche – da nord al sud, dal centro alle periferie – nei cortili, nelle palestre, dalle finestre facciano un gesto chiaro e forte consegnando a ciascun alunnouna bandierina dell’Europa mentre si ascolta e si canta l’Inno alla Gioia!

Sarà una piccola goccia in questo mare tempestoso, ma c’è tanto bisogno di questa goccia in un momento di così forte disorientamento e generale preoccupazione.

Se non ora quando gli USE?

Rosolino Cicero

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...