Matteo Simonetti: pubblicazione del libro "Kalergi. La prossima scomparsa degli europei" e gli attacchi alla mia persona

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo una lettera in redazione dall'autore del libro: "Kalergi. La prossima scomparsa degli europei" Matteo Simonetti .

 

Lettera in Redazione.

Da quando ho pubblicato il mio saggio storico sul pensiero e l’operato di Richard Coudenhove Kalergi, il “padre” dell’Unione Europea (Kalergi. La prossima scomparsa degli europei – Ediz. Nexus), e poi ho cominciato a diffondere pubblicamente il suo contenuto, sono stato fatto oggetto di attacchi di ogni tipo. L’accusa di complottismo, quelle di essere un autore di fakenews, un razzista, un fascista… è stato un susseguirsi continuo di fango. Coloro che sono stati danneggiati da questo mio lavoro, cioè gli immigrazionisti, i sostenitori di questa Europa costruita dall’elite ai danni dei popoli, chi è a libro paga del pensiero unico, non riuscendo a smontare neanche una riga di quanto ho scritto, sono ricorsi alla diffamazione, alla bugia, alla ripetizione meccanica, senza alcuna argomentazione, degli stereotipi e dei dogmi globalisti. Contemporaneamente migliaia di attestati di stima, interviste, approfondimenti sul mio lavoro, mi sono giunti dai pochi che non sono ancora proni davanti al nuovo totalitarismo soft e da cittadini che pensano con la loro testa. Le rivelazioni contenute nei miei lavori si vanno diffondendo sempre di più, soprattutto in rete dove hanno raggiunto centinaia di migliaia di persone. Conferme di ciò che sostengo mi giungono continuamente da studiosi indipendenti, professori universitari, ricercatori stranieri e vengono ribaditi da nuove ricerche che intanto vengo facendo. Incapaci di venire a confutarmi di persona ad una delle decine di conferenze pubbliche, timorosi di un confronto televisivo che li vedrebbe probabilmente umiliati dai fatti storici e visto che ignorare queste riflessioni non è più conveniente, questi signori hanno preso forse la decisione di percorrere due strade: il monologo televisivo con l’attacco ad personam ( in assenza però della personam!) e il “trattamento” giudiziario? Esiste la libertà di opinione in questa “demonocrazia” oppure si tratta il dissenziente come si trattava Giordano Bruno? Ampio materiale per riflettere su queste tematiche lo trovate sulla pagina fb del libro e intanto vi invito a guardare il video qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=rRWILIRkAKE&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3uueWq2hDfkl8jBH-9iIAOdCxQn5xLMP6CnOBCkNLUZ5mKfjDSU721kpY

Matteo Simonetti

 

Nota importante

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni che in questo caso è Matteo Simonetti  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo sempre i lettori a consultare e confrontare più fonti ed ad approfondire l'argomento trattato, lasciando a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...