Matteo Simonetti: pubblicazione del libro "Kalergi. La prossima scomparsa degli europei" e gli attacchi alla mia persona

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo una lettera in redazione dall'autore del libro: "Kalergi. La prossima scomparsa degli europei" Matteo Simonetti .

 

Lettera in Redazione.

Da quando ho pubblicato il mio saggio storico sul pensiero e l’operato di Richard Coudenhove Kalergi, il “padre” dell’Unione Europea (Kalergi. La prossima scomparsa degli europei – Ediz. Nexus), e poi ho cominciato a diffondere pubblicamente il suo contenuto, sono stato fatto oggetto di attacchi di ogni tipo. L’accusa di complottismo, quelle di essere un autore di fakenews, un razzista, un fascista… è stato un susseguirsi continuo di fango. Coloro che sono stati danneggiati da questo mio lavoro, cioè gli immigrazionisti, i sostenitori di questa Europa costruita dall’elite ai danni dei popoli, chi è a libro paga del pensiero unico, non riuscendo a smontare neanche una riga di quanto ho scritto, sono ricorsi alla diffamazione, alla bugia, alla ripetizione meccanica, senza alcuna argomentazione, degli stereotipi e dei dogmi globalisti. Contemporaneamente migliaia di attestati di stima, interviste, approfondimenti sul mio lavoro, mi sono giunti dai pochi che non sono ancora proni davanti al nuovo totalitarismo soft e da cittadini che pensano con la loro testa. Le rivelazioni contenute nei miei lavori si vanno diffondendo sempre di più, soprattutto in rete dove hanno raggiunto centinaia di migliaia di persone. Conferme di ciò che sostengo mi giungono continuamente da studiosi indipendenti, professori universitari, ricercatori stranieri e vengono ribaditi da nuove ricerche che intanto vengo facendo. Incapaci di venire a confutarmi di persona ad una delle decine di conferenze pubbliche, timorosi di un confronto televisivo che li vedrebbe probabilmente umiliati dai fatti storici e visto che ignorare queste riflessioni non è più conveniente, questi signori hanno preso forse la decisione di percorrere due strade: il monologo televisivo con l’attacco ad personam ( in assenza però della personam!) e il “trattamento” giudiziario? Esiste la libertà di opinione in questa “demonocrazia” oppure si tratta il dissenziente come si trattava Giordano Bruno? Ampio materiale per riflettere su queste tematiche lo trovate sulla pagina fb del libro e intanto vi invito a guardare il video qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=rRWILIRkAKE&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3uueWq2hDfkl8jBH-9iIAOdCxQn5xLMP6CnOBCkNLUZ5mKfjDSU721kpY

Matteo Simonetti

 

Nota importante

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni che in questo caso è Matteo Simonetti  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo sempre i lettori a consultare e confrontare più fonti ed ad approfondire l'argomento trattato, lasciando a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
 
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...