Carla Spagnoli: "Inchiesta di Report, il vero volto di Roberto Benigni…"

Benigni(ASI) "C’era una volta il 'comunista' Roberto Benigni, paladino della Costituzione italiana 'la più bella del mondo', quello che si inchinava davanti ai lavoratori della FIOM e silurava come «attacchi sacrileghi» ogni ipotesi di riforma del lavoro, quello che, un giorno si e l’altro pure, attaccava Berlusconi e i suoi ministri (in primis Brunetta) con battute spesso volgari e infamanti…
La recente inchiesta di Report sugli studi cinematografici di Papigno ha fatto cadere una volta per tutte questa maschera, mostrando il vero volto del 'compagno' Roberto, icona della sinistra! Uno che, da regista, ha fatto un solo film bello, il Premio Oscar 'La vita è bella', ma che da sempre viene pompato e celebrato ad arte da stampa e politica! Un vero e proprio 'giullare di corte' coccolato e vezzeggiato dalla sinistra che oggi è al governo e che, guarda caso, il comico appoggia senza riserve, nonostante i tentativi di stravolgere la Costituzione, lo smantellamento dell’articolo 18, i voucher e altre amenità… Gli studi cinematografici di Papigno, fortemente voluti da Benigni e realizzati in men che non si dica, avevano alimentato grandi speranze a Terni, tra i lavoratori e anche tra i giovani studenti, visto che l’Università di Perugia aveva persino attivato a Terni un corso di laurea in “Scienze della Produzione artistica”. Nonostante le decine di milioni di euro di fondi pubblici investiti perbonificare e sistemare il contesto intorno al progetto, queste speranze sono state tradite dal comico di Castiglion Fiorentino che dopo qualche anno, vista la malaparata, il flop del film 'Pinocchio' e i bilanci in profondo rosso, ha pensato bene di svignarsela da Terni e di 'pararsi' vendendo gli studi di Papigno alla Cinecittà Studios. Da lì in poi per Papigno è stato l’inizio della fine, visto che la nuova società non ha portato né investimenti, né nuove produzioni o film… Dopo poco anche il corso di laurea è stato chiuso! Eppure lo stesso Benigni, in preda all’euforia, si era spinto a dire «Spero che Cinecittà diventi una filiale di Papigno»…. Oggi di questo costoso sogno sono rimasti soltanto gli studi cinematografici abbandonati a se stessi, la succursale dell’Università chiusa e soprattutto centinaia di studenti che non vedono riconosciuti i loro esami dalle altre università e circa 200 maestranze rimaste per strada!!! Altro che 'soccorso rosso' per i lavoratori, Benigni è scappato come uno Schettino qualsiasi, rifugiandosi nella 'scialuppa di salvataggio' offerta dai suoi amici politici e imprenditori… E pensare che il “giullare di corte” parlava di amore per Terni quando annunciò l’accordo con Cinecittà: una presa in giro bella e buona!! Dulcis in fundo, il comico e la moglie hanno deciso di querelare Report: che fine ha fatto la libertà di stampa tanto difesa dal 'giullare' ai tempi di Berlusconi, gli appelli contro le intimidazioni alla libera stampa? Che tristezza vedere Benigni attorniato da un 'cordone' di persone, come fosse un potente politico, mentre il giornalista, autore dell’ottima inchiesta, veniva spintonato e allontanato per aver posto delle domande. Che cosa sarebbe scoppiato se al posto di Benigni ci fosse stato Berlusconi o un qualsiasi politico o intellettuale di destra…? Benigni, che negli ultimi anni si è ridotto ad accompagnare Renzi nei viaggi istituzionali all’estero e ha persino beneficiato di voli privati pagati con i nostri soldi, oggi ha perso ogni residua credibilità e vive una fase di declino: speriamo solo che non sia l’ultimo 'toscano illustre' a cadere…".

Carla Spagnoli, Presidente Movimento per Perugia.

 

 

 

 

==============================================

Fonte foto: Di Silviapitt - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4580672

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...