Elezioni - Sindaco di Londra, fine secondo tempo: Maometto batte Mosè 2 a 0. E l'arcivescovo di Canterbury? In panchina!

(ASI) Secondo i risultati dello spoglio delle schede elettorali per la carica di Sindaco di Londra il candidato laburista, Sadiq Khan, ha finito per prevaalere nettamente  sull'avversario conservatore, James Goldsmith . Dal punto di vista politico, entrambi avevano i giusti requisiti, in quanto cittadini britannici. Quindi, in linea di principio, candidabili.

L'aspetto singolare è che l'uno è di confessione mussulmana e l'altro di origine ebraica. Di fatto, la partita è stata tra due rappresentanti di minoranze etnico-religiose, mentre la maggioranza cristiana-anglicana evidentemente non è stata in grado di esprimere un candidato altrettanto autorevole.                    

Particolarmente eloquente è il curriculum vitae dei due aspiranti sindaci. Da una parte Sadiq Khan, nato a Londra, rispecchia le vicende di generazioni di immigranti pakistani, che, a prezzo anche di enormi sacrifici e privazioni hanno raggiunto meritamente delle posizioni di tutto rispetto nella non facile società anglo-sassone. E' il quinto di otto figli, sette maschi e una femmina. Il padre, Amanullah Khan, ha lavorato come autista di autobus, mentre la madre, Sehrun, era una sarta. Sadiq Fin dalla giovinezza ha maturato molte esperienze lavorative, prima di iscriversi e frequentare con profitto la Facoltà di Legge all'University of North London.

Frank Zacharias Robin "Zac" Goldsmith, anch'egli nato a Londra, è figlio di un miliardario, uomo d'affari e finanziere, insignito del titolo di baronetto. Si tratta di di Sir James Goldsmith, membro della omonima famiglia franco-tedesca di origini ebraiche. La madre di Zac. terza moglie di James, è la nobildonna anglo-irlandese, Annabel Vane-Tempest-Stewart. La famiglia di Zac Goldsmith ha una tradizione politica spiccatamente conservatrice e lui è conosciuto per essere uno dei deputati più ricchi nel Parlamento britannico, grazie all'ingente eredità paterna (valutazione: 1miliardo e 200 mila sterline). Quindi una situazione socio-patrimoniale totalmente diversa e contrastante con la posizione sociale del candidato Khan. Nonostante questa enorme disparità, i londinesi hanno, democraticamente, dato fiducia ad un mussulmano anziché ad un ebreo. Nella totale latitanza di un terzo competitore, magari cristiano-anglicano.

Antonio Pompili - Roma

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...