Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 20:18:45
ANDDOS: "Unioni Civili, l'allarme delle associazioni LGBTI"

(ASI) "Nonostante le intenzioni mostrate dal Pd in commissione Giustizia, le Unioni civili in Senato dovranno attendere il via libera alle riforme costituzionali prima di approdare in aula: pare proprio che le Unioni civili non siano più una priorità per il Pd, dove sembrano emergere problemi in seno alla maggioranza.

Lo scoglio potrebbero soprattutto essere gli emendamenti ostruzionisti presentati dal Nuovo Centrodestra e Forza Italia. La sensazione è che nella maggioranza del PD non si sia riusciti ancora a chiudere l'accordo con l'Ncd. Intanto il fronte cattolico, contrario alle unioni civili, esulta".
"Negli ultimi giorni sembra arenarsi la discussione in Commissione giustizia sul pdl Cirinnà – sottolinea il presidente Mario Marco Canale di ANDDOS - mentre anche la ministra Boschi ha dichiarato che la legge è strettamente legata all'esito delle trattative sulla riforma del Senato. Anche la data del 15 ottobre, quindi, potrebbe saltare, con il rischio di un rinvio del provvedimento al prossimo anno finanziario. Noi siamo convinti che la relatrice Cirinnà, i senatori che stanno seguendo la legge e gli alleati di M5S e SEL siano tutti in buona fede, ma sappiamo che le resistenze sono dentro il PD e pretendiamo a questo punto un atto di chiarezza dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi: se l'anno si chiuderà con la riforma del Senato allora dovranno essere votate anche le Unioni Civili. Le istituzioni, infatti, devono servire ai cittadini e non viceversa; noi realtà LGBTI non ci sentiamo affatto meno importanti del Senato, poiché siamo oltre 3 milioni di persone (Istat) che da oltre 20 anni attendono un riconoscimento giuridico che è già stato ridotto al minimo sindacale e che rinviare nuovamente sarebbe semplicemente vergognoso di fronte alla cittadinanza e di fronte agli occhi delle Corti europee ed italiane".
"Ma l'allarme si sposta anche all'Europarlamento contro alcuni esponenti del Partito Democratico che hanno votato contro il paragrafo 85, nonostante l'Unione Europea abbia nuovamente inviato un monito all'Italia a legiferare i diritti delle persone Lgbti".
"I nostri 140.00 associati vogliono chiedere in maniera esplicita a Damiano Zoffoli e Luigi Morgano perché abbiano votato contro al paragrafo 85 e a Patrizia Toia e Silvia Costa perché si siano astenute – polemizzano i vertici dell'ANDDOS - un atteggiamento reso ancor più singolare dal fatto che il PD è stato l'unico partito del gruppo dei Socialisti e Democratici ad avere alcuni membri contrari alla relazione. Da queste persone vogliamo spiegazioni, perché le opinioni personali sono certamente sacrosante, ma altrettanto fondamentale è rispettare un orientamento politico sul quale il PD ha chiesto i voti agli elettori e che, sopratutto, non impone a nessuno di cambiare idea o limitare i propri diritti".
Marco Tosarello - Ordine Giornalisti Lazio – Tessera n. 154360

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...