×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Riunificazioni dei partiti di destra. Come? Questo è il problema!

(ASI) Basta scorrere in questi giorni internet per trovarsi sommersi da un fitto pullulare di generose iniziative di unificazione delle innumerevoli iniziative  politico-culturali ( e talora addirittura elettorali) dirette allo scopo, per i fedeli alla causa dell'Uomo e dell'Italia, di acquistare finalmente la rilevanza e incidenza necessarie per spazzar via tutto il pattume demoliberatorio modello 1945 e restituire al nostro popolo il ruolo di orientamento e di guida che più volte, nella storia, gli fu riconosciuto.

Il fatto in sè non mi suscita alcuna emozione. Il fatto che, suddividendosi in cento conventicole, in polemica tra loro, non si cava un ragno da un buco, e ancor meno scimmiottando i partiti "democratici" (vedi MSI-DN), è ormai da decenni così evidente che, per negarlo, occorrerebbe essere clinicamente cretini.

Ci vuole l'unificazione: bella scoperta !

Il fatto, però, è così ovvio, e a tutti palese, che da decenni, di unificazioni (verbali e, al massimo, pattizie) se ne son fatte a bizzeffe, e questa è una contraddizione in termini. L'unificazione non può essere plurima, sennò divente la negazione di se stessa. L'unificazione plurima si chiama frazionamento, dico bene ? Se non ci si libera, noi per primi, dall'infezione democratico-pluralistica lanciare appelli ai sordi è un'attività onanistica: non politica.

Non nego di aver preso parte col massimo impegno a buona parte di quei conati, al punto di averne addirittura determinati alcuni. Ma "errare humanum est; perseverare autem diabolicum". E, a un certo punto, quel "collaudo della realtà" di cui il Duce vivamente ci raccomandava di tener accuratamente conto, a me e ad altri, come voi tutti, ha parlato chiaro.

Se non si sono raggiunti gli auspicabili risultati, devono stati essere commessi alcuni errori. E di quelli, è soprattutto urgente venire a capo. Gridare " unità, unità !" non serve a nulla.

Ebbene: tutti i destinatari, diretti e indiretti, del presente appello, ben conoscono le conclusioni a cui sono giunto, insieme ai camerati che mi hanno onorato della loro fiducia.

Se il Fascismo consiste nel legame inscindibile tra pensiero e azione, garantito dal fatto che essere fascisti esprime soprattutto un "modo di essere"( in Tedesco: Weltanschauung), è la comunità di azione a quello ispirata, che può meglio determinare e rinsaldare quella di pensiero, soprattutto oggi, che i diabolici apparati per manipolare opinioni e conoscenze hanno raggiunto il potere e sviluppo ben noto.

E' quello che ci ha spinto ad affidare alla sinergia (azione comune, ed abitudine ad essa) il compito che le polemiche ideologiche avevano fallito.

Abbiamo cercato di dimostrare come il moltiplicarsi di patti sinergici favorisca, anzichè ostacolare, il raggiungimento, nelle coscienze prima che  nelle strutture, di quell'unità sostanziale ( e soprattutto operativa ) che è assai più feconda (e meno vulnerabile ex adverso) dell'unità formale, con l'nevitabile e nefasto formarsi, in essa, delle "correnti" interne, embrioni delle scissioni.

Come ?- ci chiedevamo. Una scelta, l'abbiamo fatta.

Perseveriamo, con impegno e serietà legionaria, e avremo fatto nè più nè meno che il nostro dovere.

Lasciamo agli avidi quacquaracquà degli scranni verniciati di ideologie la gara di servilismo e di persuasioni subliminali. I servi nell'animo saranno con loro. Gli altri, unici capaci di fare la storia, con noi.

Pro-memoria da Rutilio Sermonti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

UMEM e AMSI presentano la terza edizione del Congresso Internazionale in Egitto sulla Salute in Africa.

(ASI) 60mila visitatori e 1500 relatori e 500 aziende per discutere della sanità africana ed intensificare la cooperazione internazionale nella sanità.

Castiello (Lega): “Ruotolo goffo, io sinceramente democratica, lui faccia autocritica”

(ASI) Roma. - "Il tentativo dell'ex senatore Sandro Ruotolo di aggrapparsi ad un episodio goliardico, avvenuto a margine di una manifestazione elettorale, e di elevarlo a prova regina di nostalgie ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "La Giunta del Comune di Verona e l’Università studiano come allontanare i troppi turisti? Sarebbe meglio se pensassero a come indirizzarli sul territorio circostante”. 

(ASI) "Trovo assurde le preoccupazioni dell’Amministrazione Comunale di Verona che vuole limitare il flusso turistico sulla città per accogliere senza entrare in sofferenza e generare stress sotto il profilo ...

2 Giugno, Costa (M5S): “Grave attacco al Presidente della REPUBBLICA. Lo Stato è servizio e rispetto”

(ASI) Roma - “Lo Stato è servizio e onore. L’attacco della Lega al nostro Presidente della Repubblica è gravissimo, ed è avvenuto proprio nei giorni della celebrazione della nostra Repubblica. È stato un ...

De Meo (Forza Italia-PPE): “L'agricoltura e l'ambiente devono essere considerati alleati, non avversari”

(ASI) «L'agricoltura e l'ambiente devono essere considerati alleati, non avversari - dichiara in una nota l'onorevole Salvatore De Meo, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo&...

Castellone (M5S): "Noi non crediamo al pacifismo da campagna elettorale di questa maggioranza"

(ASI) "Noi non crediamo nel pacifismo da campagna elettorale di questa maggioranza che dice di voler scongiurare un'escalation militare e poi continua ad aumentare gli investimenti in armi da inviare ...

Politica: Ruotolo(Pd), la sottosegretaria leghista Castiello si dimetta, oltraggia la Resistenza

(ASI) "La sottosegretaria Pina Castiello non deve restare un solo minuto ancora al suo posto e il Governo deve prendere le distanze da chi ha offeso la memoria di tante ...

Rinnovati gli accordi di collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale, Comune di Napoli e Concessionari dei lidi

(ASI) Anche per il 2024 si rinnovano gli accordi di collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale, Comune di Napoli e Concessionari dei lidi per una migliore accessibilità agli ...

Messico, Claudia Sheinbaum trionfa alle presidenziali

(ASI) Come da pronostico Claudia Sheinbaum è il nuovo presidente, la prima donna, del Messico succedendo così al suo mentore Lopez Obrador. Fin dalle prime schede scrutinate la partita non è mai ...

Vecchione(MII): Il due giugno si festeggia la festa della Repubblica italiana. Che bisogno c'era di parlare di sovranità dell'Europa?

(ASI) "Borghi e Salvini (Lega) contro Mattarella: «Oggi non è la festa della sovranità Ue, il presidente si dimetta». Sono fermamente contrario a questo linguaggio che ha lo scopo di far ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113