Promotional licensing nello sport: Stimolo per la crisi economica globale

(ASI) Molte società sportive da un lato ed aziende di prodotti sportivi dall’altra hanno ben individuato nella sponsorizzazione sportiva e nel “promotional licensing” i due strumenti fondamentali per restare “in gara”.

Senza spendere parole sulla “sponosorizzazione” che si ricorda essere un contratto di finanziamento di un eventio sportivo di pubblico interesse tramite il quale una azienda, un enete intende ottenere un “ritorno”positivo in termini sia di consenso e valenza dell’immagine, sia dal punto di vista del “business” e quindi di un ritorno economico.

A fronte dell’impegno da parte dello sponsor, il sponsee dovra’ attenersi  a quelle che sono le condizioni generali e clausole contrattuali intercorse.

Il “promotional licensing” è una attivita’ commerciale che consiste nella cessione temporanea a terzi del diritto all’uso pubblicitario di un nome, un marchi, un logo una immagone,protetta dal punto di vista giuridico, a fronte di una royalty.

Tale diritto puo’ essere ceduto a fabbricanti di prodotti, fornitori di servizi oppure ad aziende che desiderino farne un uso pubblicitario o promozionale.

Si tratta in definitiva di un conratto di licenza per la divulgazione e lo sviluppo del patrimonio di marca attraverso l’immagien di un singolo atleta, di una intera squadra che si impegnano a “promuovere” il prodotto oggetto della licenza in maniera esclusiva e cio’ sempre nel rispetto dei principi di lealta’ e fedelta’ nei confronti dello sponsor.

I primi epserimenti di “promotional licensing” risalgono ai primi del ‘900 relativamente ai personaggi dei fumetti come Micley mouse, Snoopy e Charlie Brown.

In ambito sportivo fno al 1930 i principali “testimonials”di marchi erano singoli atleti: Wheaties, uno dei piu’ antichi marchi di cereali negli USA ha iniziato con le stelle dello sport nelle loro attivita’ promozionali come Babe Ruth, Joe di Maggio.

La vera e propria esplosione del licensing si verifica tuttavia negli anni 1970/1980 con una notevole crescita quantitativa e con triplice evoluzione di natura, professionale, concettuale e geografica.

Oggidi’ la Nike ed Adidas stipulano contratti di sponsorizzazione, di mkt con atleti di alto profilo e che  compaiono sia dentro che fuori campo in abiti ed accessori che visualizzano prevalentemente loghi dello sponsor: cio’ ha reato un effetto spin off nei confronti di tutti gli individui che desiderano essere identificati con queste stelle dello sport, indossando i medesimi marchi.

La tecnologia è certamente un fenomeno di progersso ed il progresso non si arresta ma deve essere solo gestito ed accompagnato.

La realizzazione di piattaforme pay-tv del dgitale tererstere ed il successivo notevole accrescrimento dei diritti TV pagati dalle societa’ hanno condizionato in misura considerevole le attivita’ legate al Mkt sportivo.

La tecnologia applicata  ad un impianto sportivo è un fattore essenziale per poter sviluppare politiche di co-marketing ed attivita’ di public relations nei confronti dei partners, degli sponsors oltre ad Hospitality box e suite all’avanguardia efficienti ed equipaggiate dei piu’ moderni comfort.

Un sistema degno di attenzione è il “Dial 4 snax” che pernette di effettuare ordinazioni di articoli del F&B e del merchandising dalla propria  postazione ottenendo la consegna durante l’evento.( vedasi a tal proposito il primo esperimento nel Qualcomm stadium- San diego Charges).

Un servizio addizionale del dial 4 snax è il suite shop che pernette ai clienti della luxury suite di ordinare gli articoli del merchandising e del F&B utilizzando il monitor televisivo standard.

Molteplici sono altresi le applicazoni di promotional licensing: si va dal Virtual Advertising alla Web television sponsorship,dalla digital sponsorhip al targeting.

 Seneca affermava:”….non c’è vento a favore per chi non conosce il proprio porto”.

Di fronte alla crisi economica mondiale molte imprese italiane non sono state in grado di compiere un “up grading” qualitativo dei loro prodotti.

In particolare il crollo dela domanda, la perdita di competivita’ ha messo in evidenza la fragilita’ del sistema impresa Italia e la conseguente necesita’ di introdurre tanto a livello nazionale che comunitario delle misure di intervento ai fini del rilancio economico.

I principali “driver” di cambiamento possono essere individuati:

*puntare su nuovi modelli di impresa valorizzando il capitale umano attraverso nuove formule , come la “fast fashion”, formula imprenditoriale inmovativa e di grande successo nel settore dell’abbigliamento

*favorire l’aggregazione “pensante e strategica” tra imprese ai fini di sviluppare idee motrici di grande portata che singolarmente risulterebbe difficoltosa ed antieconomica.

*favore il “genius loci”nazionale in odo da eludere la concorrenza dei “new-comers” combinando creativita’ tecnica ed estetica.

*dare importanza ai “neo-beni” cioè i “prodotti virtuali”svincolati da contenitori fisici e che possiedono delle caratteristiche che li rendono diversi: immaterialita’, possiblita’ di essere diffusi ed acquisiti indipendentemente dal supporto tecnico suo quale sono registrati ecc.

*investire nella ricerca e nel capitale umano attraverso due forme di intervento politico:

-mission oriented e nel diffuison oriented cioè favorendo innovazione imprenditoriale con politiche di sostegno  e non di penalizzazione o “abbandono”!

Ormai è da prendere in considerazione un nuovo sistema economico globale Multipolare.

Ormai non sono  in grado di soddisfare neppure i paesi del BRICS:ora dobbiamo essere sulla lunghezza d’onda dei “Newly industralized countries” come SudAfrica, Messico, Brasile, Cina , India, Tailandia, Filippine,Turchia.,Malesia.

Secondo Goldman Sachs entro il 2050 queste diventeranno le maggiori economie mondiali.

Quindi come nello sport sussiste vivacita’ intellettuale ed economica, ben vengano finalmente dopo annunciati “proclami”, interventi veri se vogliamo sopravvivere!!

prof.Mauro Norton de Neville Rosati di Monteprandone - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...