(ASI) Cassino,  – Doppio appuntamento con il Centro Universitario Teatrale di Cassino nel mese di luglio. La stagione artistica del Cut si chiude infatti al Teatro Romano con due spettacoli dal vivo: “Aggio passat nu guaio” in scena l'11 luglio e “Giallo in condominio” il 18 luglio.

Due serate all'insegna dell'ironia e della leggerezza che contribuiranno a colorare la rassegna estiva di Cassino Arte con una comicità dirompente. Ad inaugurare questo finale di stagione sarà la farsa dialettale scritta da Anna De Santis e diretta da Giorgio Mennoia, che vuole richiamare in primis l'attenzione di tutti gli anziani del territorio. Lo spettacolo a ingresso gratuito è infatti inserito nell'ambito del progetto “Anziani: memoria e futuro” promosso dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cassino e finanziato dal Consorzio dei Comuni del Cassinate. Attraverso il racconto, il dialogo e l'arte della recitazione gli attori del Cut puntano a far avvicinare i giovani alla generazione dei loro nonni.
LA FARSA – Sul palco del Teatro Romano i dieci interpreti regaleranno risate e divertimento attraverso quel genere strettamente legato al teatro dialettale. Torneranno protagonisti quella comicità esplosiva e un po' scomposta, quel linguaggio chiassoso ma semplice ed efficace, quel modo leggero e amaro di raccontare la realtà. «La caratterizzazione dei personaggi, l'improvvisazione, la precisione nei tempi comici, il linguaggio e l'espressività fuori misura sono gli aspetti principali della farsa cui abbiamo dedicato lavoro e studio durante questo anno accademico – ha spiegato il regista e direttore artistico del Cut Giorgio Mennoia – e il desiderio di riproporre il genere della farsa nasce proprio dalla volontà di arrivare al pubblico in maniera diretta e spontanea».

TRAMA – “Aggio passat nu guaio” racconta la storia del giovane ventenne Antonio Maria che vive con le cinque donne da sempre presenti nella sua vita: la madre Lucia, vedova da molti anni, la nonna paterna Carmela, forte e autoritaria, e le zie signorine, Cesira, Cuncettella e Maria, tutte succubi in un modo o nell'altro della madre Carmela. Nella casa condivisa da parecchi anni per necessità economica si vive nel costante ricordo di Umberto, morto giovanissimo. Molte le sorprese che rivoluzioneranno la tranquilla e strana vita dei sei personaggi accompagnati da segreti, bugie e altre figure presenti nella loro quotidianità in modo divertente e misterioso.

PROMOZIONE DEL TERRITORIO – Entrambi gli spettacoli estivi rientrano nel progetto del Cut di promozione e valorizzazione del turismo e dello sviluppo economico del territorio attraverso spettacoli di teatro comico e popolare, musical e varietà per adulti e ragazzi. Come accaduto lo scorso anno, il progetto è stato riconosciuto e premiato dalla Camera di Commercio di Frosinone che ha valorizzato l'idea di promuovere un equilibrio culturale tra spettacolo, turismo e imprenditoria. «Anche in questa stagione l'iniziativa del Cut premiata dalla Camera di Commercio di Frosinone – spiega il responsabile organizzativo Marco Mattei – punta ad offrire a cittadini e turisti presenti sul territorio la possibilità di trascorrere due giornate di spettacolo dal vivo divertendosi in modo intelligente, ma anche quello di far conoscere il patrimonio artistico, turistico, imprenditoriale, storico e archeologico della nostra area geografica».

 

 

* * *

 

 

“Aggio passat nu guaio” farsa dialettale in scena mercoledì 11 luglio presso il Teatro Romano di Cassino in via del Crocifisso, alle ore 21,00

Testo: Anna De Santis

Regia: Giorgio Mennoia

Cast: Leda Panaccione, Manuela Di Folco, Teresa Recchia, Paola Spallino, Giulio Marotta, Palmira Carcione, Antonella Notarangelo, Gianfranco Rotondo, Anna De Santis, Emanuele Mattia

Aiuto regia: Fabiola Forgetta

Assistente di scena: Valerio Pittiglio

Organizzazione: Marco Mattei

Trucco: Maria De Rosa

Foto di scena: Annibale Di Cuffa

Riprese video: Stefano Imperato

Foto e grafica locandina: Vittorio Simonelli

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...