Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 14:52:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Primo batterio simulato al computer
(ASI) Una ricerca congiunta della Stanford University e del Craig Venter Institute ha sviluppato il primo software al mondo in grado di simulare completamente la vita del Mycoplasma, un microscopico batterio che vive nel tratto respiratorio dell’uomo. E’ una notizia senza precedenti che sovverte il principio per il quale è controindicato il calcolo computazionale per eventi con molteplici variabili, difficili da gestire. I software, sono quasi sempre stati progettati ed utilizzati per analizzare sistemi ideali (ovvero semplificati nel loro studio e nella loro ridefinizione) e non per un loro intrinseco limite ma per le difficoltà che si incontrano nel momento in cui le variabili in oggetto diventano complicate da controllare.

Quello che i ricercatori hanno creato è un programma che ricrea in binario la vita del batterio e che va al di là di un semplice modello di vita cellulare: per fare un esempio, solo la divisione cellulare del microrganismo in questione è un unico algoritmo basato sulla conoscenza genetica, che occupa 10 ore di tempo macchina utilizzando MATLAB (software multi-purpose di carattere biologico, ingegneristico e fisico) su un cluster linux 128-core. Il risultato è stato così vicino alla realtà che sorprendentemente si è trovata una piccola inconsistenza nel ciclo cellulare che la biologia tradizionale non aveva considerato. Lo scopo di queste simulazioni è poter avere maggiori conoscenze circa il comportamento delle cellule in malattie come cancro e morbo di Alzheimer. Il leader a capo del progetto, Markus Covert, bioingegnere alla Stanford, ha affermato: “La strada è ancora lunga per la cura di queste malattie. Non si tratta di un singolo batterio, le variabili sono molteplici ed i fattori migliaia ma questo è un buon inizio.”

In realtà questo tipo di approccio era già stato usato in precedenza per modelizzazioni di esempi di metabolismo, ma con alcune restrizioni. Infatti mentre prima venivano utilizzati solo particolari geni e particolari funzioni di essi, adesso è stata usata la totalità dei geni in questione con il totale delle loro capacità. A differenza dei precedenti studi, dove i geni considerati erano al massimo poco più di una decina, qui ne sono stati usati 525. La simulazione della cellula copre tutte le sue funzioni vitali e l’interazione tra DNA, RNA, proteine e metaboliti.

La ricerca si è già estesa ad organismi più “complicati” a livello genetico, ma ci vorrà del tempo. “Se vogliamo fare un confronto con un altro batterio tanto caro ai biologi, l’Escherichia Coli ha più di 4200 geni e si moltiplica ogni 20-30 minuti. Il tempo macchina per la simulazione cresce in questo caso a livelli esponenziali”, afferma Covert, “ma avremo la risposta tra un paio d’anni.”

 

Giuseppe Girgenti – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tuttii

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113