Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:53:54
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Primo batterio simulato al computer
(ASI) Una ricerca congiunta della Stanford University e del Craig Venter Institute ha sviluppato il primo software al mondo in grado di simulare completamente la vita del Mycoplasma, un microscopico batterio che vive nel tratto respiratorio dell’uomo. E’ una notizia senza precedenti che sovverte il principio per il quale è controindicato il calcolo computazionale per eventi con molteplici variabili, difficili da gestire. I software, sono quasi sempre stati progettati ed utilizzati per analizzare sistemi ideali (ovvero semplificati nel loro studio e nella loro ridefinizione) e non per un loro intrinseco limite ma per le difficoltà che si incontrano nel momento in cui le variabili in oggetto diventano complicate da controllare.

Quello che i ricercatori hanno creato è un programma che ricrea in binario la vita del batterio e che va al di là di un semplice modello di vita cellulare: per fare un esempio, solo la divisione cellulare del microrganismo in questione è un unico algoritmo basato sulla conoscenza genetica, che occupa 10 ore di tempo macchina utilizzando MATLAB (software multi-purpose di carattere biologico, ingegneristico e fisico) su un cluster linux 128-core. Il risultato è stato così vicino alla realtà che sorprendentemente si è trovata una piccola inconsistenza nel ciclo cellulare che la biologia tradizionale non aveva considerato. Lo scopo di queste simulazioni è poter avere maggiori conoscenze circa il comportamento delle cellule in malattie come cancro e morbo di Alzheimer. Il leader a capo del progetto, Markus Covert, bioingegnere alla Stanford, ha affermato: “La strada è ancora lunga per la cura di queste malattie. Non si tratta di un singolo batterio, le variabili sono molteplici ed i fattori migliaia ma questo è un buon inizio.”

In realtà questo tipo di approccio era già stato usato in precedenza per modelizzazioni di esempi di metabolismo, ma con alcune restrizioni. Infatti mentre prima venivano utilizzati solo particolari geni e particolari funzioni di essi, adesso è stata usata la totalità dei geni in questione con il totale delle loro capacità. A differenza dei precedenti studi, dove i geni considerati erano al massimo poco più di una decina, qui ne sono stati usati 525. La simulazione della cellula copre tutte le sue funzioni vitali e l’interazione tra DNA, RNA, proteine e metaboliti.

La ricerca si è già estesa ad organismi più “complicati” a livello genetico, ma ci vorrà del tempo. “Se vogliamo fare un confronto con un altro batterio tanto caro ai biologi, l’Escherichia Coli ha più di 4200 geni e si moltiplica ogni 20-30 minuti. Il tempo macchina per la simulazione cresce in questo caso a livelli esponenziali”, afferma Covert, “ma avremo la risposta tra un paio d’anni.”

 

Giuseppe Girgenti – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113