Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 02:31:19
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Creato il primo “androide”
(ASI) Gli androidi non sono più esclusivo appannaggio del cinema. Ha la forma di una medusa e i geni di un roditore il primo androide che ha preso vita. Dalla ricerca congiunta del Caltech (Università della California) e della celeberrima Università di Harvard, presso i laboratori SEAS, è “nato” un essere composto da cellule muscolari di un topo ed elementi allo stato solido come il silicio. Lo studio è indirizzato a trovare nuove forme di protesi ed organi artificiali.

“Il nostro studio ha come obiettivo quello di approfondire particolari tematiche nell’ingegneria dei tessuti” ha affermato Janna Nawroth, capo del progetto, alla rivista Nature Biotechnology. “Volevamo fare in modo che la medusa potesse avere delle funzioni minime, come quelle del movimento e quindi del nuoto. Il nostro studio è stato incentrato su questo.”

Una volta creato il medusoide, è stato necessario un piccolo artificio per poterlo far nuotare all’interno della vasca in cui era stato posto. Il sistema è stato sollecitato da leggere scariche elettriche e i sali disciolti nell’acqua hanno contribuito alla trasmissione della corrente che le cellule hanno convertito in movimento. Proprio come i nostri muscoli che si muovono a causa degli impulsi che provengono dal cervello.

Perchè proprio una medusa? Le meduse sono esseri che esistono da centinaia di milioni di anni, e hanno la caratteristica di essere multi-organo nella loro semplicità biologica quindi molto semplici da prendere a modello. In più il loro caratteristico movimento pulsante nel nuoto, le rende simili al comportamento di un cuore umano. E’ qui che i ricercatori vogliono arrivare: “Il nostro prossimo obiettivo è quello di riuscire a ricreare un sistema biologico completamente autosufficiente che possa da solo capire come gestire i segnali interni, proprio come il comportamento di un cuore umano di una persona sana. Fino ad oggi ciò è stato possibile grazie all’ingegneria, ma in un futuro non tanto remoto sarà possibile rimpiazzare i mezzi elettro-meccanici, seppur micro, con piccoli sostituti biologici migliorando l’attuale tecnologia biomedica.”

Come ammesso infine da Kevin Kit Parker, co-autore del progetto, questa è solo la fase iniziale. Nei prossimi anni infatti, anche tramite l’utilizzo di reti neurali, gli scienziati vogliono spingere ancora i limiti della bioingegneria, ricreando un piccolo ma funzionale cervello che permetta al medusoide di scegliere la direzione di movimento e interagire con l’ambiente circostante.

 

Giuseppe Girgenti – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113