×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Scienza. Trovato il bosone di Higgs.

(ASI) E’ ufficiale. Il CERN conferma: è stata scoperta una particella coerente con il bosone di Higgs. Sono ancora cauti nel definirlo tale, ma tutto fa presagire che sia una mera formalità. Anche i “festeggiamenti” con tanto di conferenza stampa, diretta video on streaming in tempo reale, e fotografi ufficiali documenta come ormai siano tutti convinti di ciò.

 E la presenza del “padre” della particella, l’eminente fisico inglese Peter Higgs, visibilmente commosso, è stata la ciliegina sulla torta. Il 4 luglio 2012 è una data storica per la fisica sub-particellare, di importanza paragonabile al piede di Neil Armstrong sulla luna e al primo trapianto di cuore ad opera di Barnard.

Teorizzato nel 1964 da Peter Higgs durante un’estemporanea passeggiata per le campagne scozzesi, il bosone di Higgs rappresenta il punto cardine del Modello Standard, teoria quantistica dei campi che unisce e descrive tre delle quattro forze conosciute ad oggi, e tutte le particelle ad esse collegate. Infatti negare l’esistenza del bosone di Higgs era come privare di consistenza il Modello Standard stesso, e possiamo quindi immaginare perchè gli scienziati ed i ricercatori cercassero così insistentemente questa particella così elusiva.

Sin dalla messa in funzione del Large Hadron Collider, nel mese di Settembre dell’anno 2008, gli scienziati hanno subito canalizzato la loro attenzione nella ricerca di questa particella, soprannominata appunto “particella di Dio”. Nonostante i vari imprevisti, tra i quali un serio incidente subito dopo l’avvio dell’acceleratore, gli esperimenti ATLAS e CMS dopo poco più di tre anni sono riusciti a dare la risposta ad uno degli enigmi più grandi della fisica sub-atomica contribuendo praticamente alla più grande scoperta degli ultimi 100 anni. Motivo d’orgoglio è la presenza di un folto numero di scienziati, ricercatori e personalità Italiane tra cui spicca la figura del fisico Fabiola Giannotti, portavoce dell’esperimento ATLAS.

Ma cos’è il bosone di Higgs? Spiegarlo ai “profani” potrebbe sembrare un’impresa ardua ma l’illustre fisico Sir John Ellis ha brillantemente superato questo scoglio:

Il bosone è quindi ciò che “consegna” la massa a tutto ciò che ci circonda, e senza di esso la materia potrebbe essere diversa da quella che conosciamo o non esistere affatto.

Ma adesso, il futuro cosa ci riserva?

I fisici di tutto il mondo, stanno già analizzando i dati raccolti. Nonostante i “5-sigma” (valore che indica una precisione del 99.99996% sui dati) siano rassicuranti, gli scienziati non vogliono lasciare nulla al caso. Come avverte il direttore del CERN, il tedesco Rolf Heuer: “Dobbiamo ancora controllare molto: e se questo che vediamo non fosse l’Higgs del Modello Standard ma un suo omologo supersimmetrico? E’ necessario misurare accuratamente tutte le sue proprietà.” Ed in effetti un’eventualità di questo tipo aprirebbe nuovi scenari e possibilità di trovare ulteriori particelle mai teorizzate o osservate.

E tralasciando tutta questa scienza ai più astrusa, ignota, oscura e che viene vista come fredda e di nicchia, soffermiamoci alle umane lacrime del “colosso” Peter Higgs al momento dell’ufficializzazione della scoperta: “non pensavo di poter essere ancora in vita quando la particella venisse osservata” ha affermato. E chissà se per un attimo i suoi ricordi siano andati a quel pomeriggio di 48 anni fa quando, passeggiando per le colline di Caingorms, il giovanissimo scienziato poneva le basi ad un nuovo modo di concepire la realtà che ci circonda.

Giuseppe Girgenti Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113