Dirasc'k, gruppo rock di Ortona alle fasi finali di Sanremo Rock

IMG 20210909 085719(ASI) Ortona (Ch) - "Sanremo Rock" è il festival di riferimento per tantissimi giovani musicisti emergenti che vogliono far conoscere la propria musica ed intraprendere una carriera rock.


Si stanno svolgendo in questi giorni al Teatro "Ariston" di Sanremo le fasi finali nazionali della 34esima edizione di "Sanremo Rock & Trend Festival", condotte da Giuseppe Tarantino, che decreteranno i partecipanti alla finalissima dell'11 Settembre.
In questa edizione per la prima volta parteciperà un gruppo di Ortona (Ch), i "Dirasc'k" che dopo aver superato le fasi regionali, il 10 settembre 2021 salirà sul palco dell'Ariston per le fasi finali di "Sanremo Rock e Trend Festival".
Il gruppo rock abruzzese di origine ortonese è formato da : Alberto Arpa (Voce e Chitarra), Silvio Marrone (Chitarra, Basso, Piano, Sintetizzatori, Programmazioni), Cristiano Lo Medico (Basso e Programmazioni), Stefano Berarducci (Batteria, Sintetizzatori, Programmazioni dei Suoni e di Sequenze dal Vivo), Riccardo Grumelli (Chitarra, Basso, Controbasso, Voce e Cori), Giovanni Barbone (Tecnico del Suono e Assistente di Palco).
A tal proposito, per conoscere meglio i "Dirasc'k", abbiamo intervistato Alberto Arpa:

- Ci parli brevemente di come è nato il vostro gruppo?

"Il progetto è nato per caso... Una semplice domanda fatta al chitarrista post esibizione... Fai pezzi inediti? Io scrivo... E da lì sono 10 anni di musica inedita proposta prima dagli "A volte ritornano" poi il progetto è andato oltre con i "Dirasc'k" (Silvio alla chitarra e Alberto alla voce)... Al duo si sono affiancati altri componenti in vista dell'esibizione all'Ariston (Cristiano al basso, Stefano alla batteria e Riccardo alla chitarra).

- Qual è il percorso che vi ha portato a Sanremo Rock?

"Una candidatura fatta per caso e per tentar la fortuna su una piattaforma online... Senza nessuna aspettativa tanto da non aspettarci una risposta. E invece una mail di elogio ci è arrivata dalla commissione artistica dell'evento".

- Ci parli delle emozioni che sta vivendo in questo momento....

"L'emozione è indescrivibile, in quanto inconsapevoli di tutto non sappiamo dare un nome alle emozioni provate e che proveremo...siamo "confusi e felici" riprendendo il titolo di un famoso brano...e continuando con il testo ruberei anche queste parole "vorrei difendere questo momento" nel senso che vorrei viverlo a pieno e capire cosa succede...noi ci siamo!".

- Cosa vi aspettate per il futuro?

"Speriamo che la nostra musica (parole, melodie e suoni) sia cantata, urlata e ascoltata da molta più gente tanto da aumentare il volume e renderla percepibile qualsiasi sia la distanza. Musica condivisa che coinvolga e abbracci un pubblico più massiccio...non solo social. Contiamo di riprendere i live tra piazze, contest e locali della zona e non solo".

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...