Un autunno molto intenso per la compositrice abruzzese Ada Gentile

Ada Gentile al pf. (ASI) L’AQUILA - Particolarmente impegnativo è stato l’autunno per la compositrice abruzzese Ada Gentile – è nata ad Avezzano e da qualche anno risiede ad Ascoli Piceno –, con numerose esecuzioni di sue opere e brani musicali in tutto il mondo. L’8 ottobre, a Rovereto, il pianista Cosimo Colazzo ha eseguito il suo brano “Preludio” mentre il 10 ottobre, al Teatro Sociale di Como, la pianista Rossella Spinosa ed il soprano Felicita Brusoni hanno proposto l’operina dal titolo “La giornata di un soprano isterico”, il cui libretto è di Sandro Cappelletto.

Il 18 ottobre, nell’ambito della 40^ edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali” svoltosi ad Ascoli Piceno, il Duo Alterno di Torino ha eseguito il pezzo “Come passa la giornata Betty Boop”. Il 26 ottobre, a Durham, in Inghilterra, al Dipartimento di Musica dell’Università, c’è stata l’esecuzione del trio “Serene ombre” da parte di John Snijders al piano, Josic Ter Haar al violino e Job Ter Haas al violoncello. Il 2 novembre, a Siviglia, il pianista Cosimo Colazzo ha proposto il brano “Preludio per pianoforte”.

Il 14 novembre, al Festival Internazionale di Verona, il Duo Biagini-Sini ha eseguito il brano “Momenti veloci”, per flauto e chitarra. Il 15 novembre, a New York, all’Avery Fischer Center for Music della New York University, la violoncellista Madeleine Shapiro ha eseguito “Assolodivioloncello” e, sempre a New York, il 21 novembre, il pianista polacco Jakub Polaczyk ha proposto “Preludio per pianoforte” al 21° Chopin & Friends Festival.

Infine il 6 dicembre, a Cerveteri, il Gruppo Pentarte eseguirà il pezzo “Supplica a mia madre” - testo di Pier Paolo Pasolini - con voce recitante di Marta Vulpi. Nella primavera del 2020 altri numerosi impegni attendono la compositrice, sia in Italia che all’estero. Oltre confine la Gentile sarà impegnata a Malta, Sofia e Hannover, dove è stata invitata per tenere conferenze sulla sua musica.

Goffredo Palmerini

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...