Le grandi donne del novecento in uno spettacolo di musica e teatro all’Aurum di Pescara

Franca Minnucci(ASI) Pescara. Si terrà all’Aurum di Pescara, nella splendida Sala Flaiano, giovedì, 22 novembre alle ore 17,30 “Storie di donne nell’universo culturale del Novecento”, il recital poetico - musicale ideato e diretto dalla pianista aquilana Sara Cecala.


Franca Minnucci, Anna Di Giorgio (voci recitanti), Libera Candida D’Aurelio (cantante), Antonio Scolletta (violino), Lorenzo Scolletta (fisarmonica) e la stessa Cecala al pianoforte, con la partecipazione del giornalista Angelo De Nicola, calcheranno le scene raccontando l’amicizia tra Matilde Serao, scrittrice e giornalista (moglie, tra l’altro, dello scrittore Edoardo Scarfoglio, nato a Paganica, una frazione dell’Aquila), prima donna italiana fondatrice di un giornale, Il Giorno (e co-fondatrice de Il Mattino di Napoli e de Il Corriere di Roma), ed Eleonora Duse, la “divina” che incantò con le sue appassionate interpretazioni teatrali il pubblico italiano e d’oltreoceano.
L’evento intreccerà, inoltre, le vicende dell’impegno civile delle madri dei desaparecidos argentini all’amore violato ed annientato dalla barbarie umana, un fil rouge per una riflessione corale sul ruolo femminile nella storia contemporanea.

“Ho curato il testo -dice Sara Cecala- e la scelta del repertorio musicale affidandoli alla bravura di Franca e di Anna e al talento di Candida, tre amiche di spiccata sensibilità artistica, donne impegnate nella cultura e nell’arte che rappresentano l’Abruzzo e le sue eccellenze ben oltre i confini regionali. L’intento è quello di condividere con loro e con il pubblico, che mi auguro numeroso, un viaggio nel tempo per far riaffiorare, grazie ai versi poetici e alla voce del cuore, la musica, le stesse potenti emozioni che, a volte intrise di tenerezza e di energia vitale, altre permeate di dolore, altre ancora solamente foriere di un destino ignobile, le protagoniste del recital hanno, con determinazione e coraggio, donato senza riversa al mondo, cambiando i destini dei popoli”.

L’evento ad ingresso gratuito è realizzato con il contributo della Fondazione PescarAbruzzo e con il patrocinio del Comune di Pescara.
Gradita la prenotazione al 329.3637552

Ultimi articoli

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...