Signum Saxophone Quartet domenica 15 novembre 2015 . Per gli «Amici della Musica» di Perugia

(ASI) Perugia. La formazione Blaž Kemperle sax soprano, Alan Lužar sax tenore, Erik Nestler sax alto, David Brand sax baritono, è quella di un formidabile quartetto di sassofoni, il SIGNUM saxophone quartet che sarà il protagonista del terzo appuntamento della Stagione 2015/2016 degli «Amici della Musica» di Perugia.

Con la sua energia e gioia contagiosa di fare musica, con il suo talento e le idee anticonvenzionali, il SIGNUM saxophone quartet ha portato un vento di cambiamento nelle sale da concerto di tutto il mondo. La duttilità e la curiosità artistica si esprimono nell'ampio repertorio del quartetto che spazia dal Barocco al contemporaneo e include molte opere commissionate, oltre a trascrizioni dal repertorio cameristico e sinfonico. Domenica prossima 15 novembre, il SIGNUM saxophone quartet eseguirà un programma eterogeneo, con brani di Haydn, Shostakovich, Escaich, Barber e Gershwin. Il concerto si terrà alle ore 17:30 come accennato presso la tradizionale Sala dei Notari di Perugia. Gran parte del programma Sarà dedicato prevalentemente a trascrizioni. Si inizierà con uno dei Quartetti di Franz Joseph Haydn, il Quartetto in fa minore op. 20 n. 5, seguito da due brani scritti nel 1931 da Dmitri Shostakovich: Elegia (tratta dall'opera Lady Macbeth) e Polka (tratta dal balletto L'età dell'Oro). Seguirà Tango Virtuoso di Thiery Escaich e il celeberrimo Adagio op. 11 di Samuel Barber. Infine, il concerto si concluderà con lo swing di Porgy and Bess di George Gershwin, di cui verranno eseguiti alcuni tra i più famosi brani. I giovani musicisti si sono incontrati a Colonia dove hanno fondato la formazione nel 2006 ed hanno studiato a Vienna e ad Amsterdam. Dopo aver vinto numerosi premi internazionali (tra cui i Concorsi di Lugano e Berlino) sono stati invitati in alcune delle maggiori sale e nei principali Festival europei. Nel 2013 hanno debuttato alla Carnegie Hall di New York. Sin dalla stagione 2013/2014 il SIGNUM saxophone quartet ha lavorato con Folkert Uhde (Radialsystem Berlin) in un progetto sull'Arte della Fuga di Bach, ha collaborato con Mario Brunello, con il pianista Chilly Gonzales, e ha presentato il Concerto per quartetto di sassofoni e orchestra Rythm of the Americas di Bob Mintzer. Quest'anno, il quartetto di ottoni si è esibito nelle più importanti sale da concerto internazionali ed è stato protagonista della Folle Journée di Nantes con ben 18 concerti mentre nella scorsa estate è stato invitato ai Festival di Schwetzingen, Schleswig-Holstein, Suoni delle Dolomiti e Weimar, tutti festival molto frequentati, famosi e referenziati da anni. Quesato gruppo coinvolge per alcuni progetti alternativi anche un batterista e un bandoneonista, trasformandosi in SIGNUMfive, testimonianza della vivacità e creatività di questo gruppo. Affondando le radici nella musica classica, folk e jazz unita alla musica popolare latina e balcanica; l'ensemble sviluppa il suo stile personale e trasmette una vitalità che rende ogni concerto un'esperienza unica. Eseguono mnemonicamente per garantire libertà personale, coreografie e gestualità del corpo che permette al pubblico di scoprire un modo diverso di pensare la musica. Dedicandosi con passione all'educazione dei giovani, il SIGNUM è fautore del progetto formativo "Rhapsody in school" pensato per il pubblico di domani.

Giuseppe Nardelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...