Il Quartetto Modigliani domenica 8 novembre  2015 alla sala dei notari per gli «Amici della Musica»  di Perugia

(ASI) Perugia. Il QUARTETTO MODIGLIANI è composto da Philippe Bernhard violino, Loic Rio violino,  Laurent Marfaing viola, Christophe Morin violoncello e debutta agli «Amici della Musica» di Perugia con una programma di capolavori, che dal più drammatico Quartetto di Mozart, il K. 421 in re minore, prosegue con il Quartetto n. 1 in do maggiore di Shostakovich, per concludersi con una delle più celebri pagine cameristiche di Beethoven, il Quartetto in fa minore op. 95 «Serioso».

Il Quartetto Modigliani, formato da artisti francesi e attivo da oltre dieci anni nelle più prestigiose stagioni internazionali, sarà di scena nella Sala dei Notari di Perugia, domenica 8 novembre 2015 alle ore 17,30 per il secondo appuntamento della Stagione 2015/2016 degli «Amici della Musica» di Perugia. Come accennato il programma avrà inizio con il Quartetto K. 421 che Wolfgang Amadeus Mozart compose nella tonalità di re minore, e condivide drammatiche atmosfere con capolavori quali il Concerto per pianoforte e orchestra K. 466, l'Ouverture del Don Giovanni, la grande Aria della Regina della Notte nel Flauto Magico, fino alle pagine incompiute del Requiem, tutti composti in quella tonalità. Si tratta del secondo dei sei Quartetti che Mozart dedicò ad Haydn. Seguirà poi il Quartetto n. 1 in do maggiore op. 49, lavoro che appartiene alla  formidabile serie dei quindici Quartetti di Dmitri Shostakovich. Infine, il concerto si concluderà con il Quartetto in fa minore op. 95 di Ludwig van Beethoven, lavoro che precorre chiaramente i futuri orientamenti dell'autore. Il nome di Quartetto «Serioso», apposto da Beethoven sull'autografo, si riferisce alla coerente severità del contenuto espressivo, ma a caratterizzare la composizione sono soprattutto le dimensioni contenute, l'economia del materiale, la stringatezza del trattamento, l’eliminazione di tutto ciò che potrebbe essere superfluo. Il Quartetto Modigliani ha celebrato nel 2013 il decimo anniversario della sua fondazione e da allora si è affermato come uno dei maggiori quartetti al mondo, esibendosi in alcune tra le più importanti sale da concerto. Nel 2004, un solo anno dopo la sua formazione, ha catturato l’attenzione internazionale vincendo il Concorso Frits Philips String Quartet Competition di Eindhoven. Il Quartetto si è aggiudicato poi il primo premio al Concorso «Vittorio Rimbotti» del 2005 a Firenze e ha vinto le Young Concert Artists Auditions a New York nel 2006. I membri hanno effettuato i loro studi musicali al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi e hanno completato la propria formazione frequentando corsi del Quartetto Ysaÿe a Parigi, del Quartetto Artemis alla Universität der Künste di Berlino e di eminenti insegnanti quali Walter Levin, György Kurtág e Volker Jacobsen. Collaborano regolarmente con prestigiosi artisti come Sabine Meyer, Renaud Capuçon, Nicholas Angelich, Jean-Frédéric Neuburger, Marie-Elisabeth Hecker e Daniel Müller-Schott. Recentemente i membri del Quartetto Modigliani sono stati nominati Direttori Artistici del Festival Rencontres Musicales di Evian. Il Quartetto registra per l’etichetta discografica Mirare dal 2008, con la quale ha pubblicato cinque album.

Giuseppe Nardelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...