(ASI) Concerto di Patrizia Bovi, Françoise Atlan, Fadia El-Hage, Peppe Frana, Gabriele Miracle. Chiesa di San Bevignate, Perugia.
Voci sacre per testimoniare tre fedi, un solo Dio. Tre voci di un canto che ritorna alle origini del tempo, della preghiera.

Il misticismo orientale ed occidentale ha rinnovato il suo cantico di bellezza sabato 12 settembre 2015 nella Chiesa di San Bevignate a Perugia, durante la seconda giornata di concerti della 70a edizione della Sagra Musicale Umbra. Questo meraviglioso mondo di preghiera e suono, sonorità e ricerca divina, ha dato origine a un elaborato progetto musicale in cui tre splendide interpreti, Patrizia Bovi, Fadia Tomb El-Hage e Françoise Atlan, si sono unite attraverso l'esperienza e la tradizione musicale-vocale delle grandi religioni monoteiste. Un sodalizio artistico che riporta le origini del sacro al sacro suono della preghiera, qualunque sia la fede da dove sgorga.
Patrizia Bovi, artista e ricercatrice di grande rilievo nel panorama mondiale della musica medievale, ha invitato le due voci più importanti del mondo mediorientale, sia arabo che giudaico, per poter dialogare e fondersi in un'estasi armonica di pura bellezza. Assieme alla cantante libanese Fadia Tomb El-Hage e alla ebraico-sefardita Françoise Atlan, accompagnate dalla preziosa tinteggiatura sonora dai lievi contorni di valenti musicisti come Peppe Frana (oud e liuto) e Gabriele Miracle ( percussioni e salterio), hanno donato al pubblico presente un linguaggio altissimo di raffinatezza musicale. I timbri, le inflessioni, il linguaggio interpretativo si sono uniti all'estasi dell'invocazione divina e hanno incantato. La Chiesa di San Bevignate ha potuto così accogliere e far risuonare in modo meditativo ed arcaico questi tre mondi di preghiera e musica, che sono principio e fine di ogni cultura. Ogni cultura e ogni esperienza umana sa profondere attraverso la Musica la propria essenza e, con i canti della tradizione cristiana, giudaica ed araba, si manifesta in essa il fulcro da cui diparte l'anelito verso Dio. La musica è la sacralità dell'animo, del volto di ogni uomo che attraverso la preghiera ricerca l'Altissimo. Il repertorio proposto durante il concerto ha saputo toccare nell'intimità più profonda e recondita il cuore degli ascoltatori: canti liturgici in ebraico, canti maroniti in lingua araba, canti sufi e in aramaico, canti cristiani del codex Las Huelgas, a proclamare che proprio la musica e la sua scaturigine sono il frutto dell'esperienza umana, della vita in sé. L'uomo è alla ricerca di Dio e Dio è alla ricerca dell'uomo: in mezzo sta la Musica che è fonte di vita in ambedue le direzioni...
La Settantesima edizione della Sagra Musicale Umbra ha nel contenuto di presentazione i versi del Salmo 57 " Svegliatevi arpa e cetra, voglio svegliare l'aurora.." e dopo questo concerto inneggia davvero alla gioia del canto come intima essenza di voce e moto divino.
Perché proprio attraverso la preghiera si svegli un'aurora nuova, quella della ricerca di Dio attraverso la musica.. attraverso la voce dell'anima.

Sarah Minciotti – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sicurezza, Cattoi (Lega): gravissimi fatti Cazzano, bene Tonolli su tavolo sicurezza

(ASI) Roma - “La rissa che si è consumata venerdì sera a Cazzano, con esplosioni di colpi di arma da fuoco, picconate, auto danneggiate, feriti è un fatto gravissimo a cui è fondamentale ...

Oms. Zullo (FdI): Governo Meloni non si inginocchia

(ASI) "Non ci meraviglia la levata di scudi delle opposizioni rispetto alla scelta del Governo Meloni e del ministro Schillaci di non votare gli emendamenti dell'Oms. Del resto le opposizione ...

Lunedì 21 luglio si celebra a Roma l'Assemblea Nazionale Coldiretti con il Commissario Ue Fitto e il Ministro Lollobrigida

(ASI) Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un "disastro annunciato", sarà il tema al centro dell'Assemblea nazionale della Coldiretti, in programma domani, lunedì 21 luglio, ...

Abbandono Animali, emergenza estiva: Ecoitaliasolidale lancia l'allarme – "Con questo caldo, lasciarli è una condanna a morte" 

(ASI) Con le temperature estreme e l'Italia nel pieno delle partenze estive, torna con drammatica urgenza il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici.

AVS Roma e Area Metropolitana - Via Perazzi: "Il comune compri gli stabili INPS perché tutti abbiano diritto alla casa

 (ASI) "Roma  - "Ieri mattina, all'ennesimo tentativo di sfratti in via Perazzi, è stato ottenuto il rinvio dall'ufficiale giudiziario. Si tratta di persone che hanno pieno diritto ad una ...

Montagna, Mollicone (FDI): "Costruire coniugando tecnologie avanzate e rispetto per paesaggio"

(ASI) "Mi complimento con The Plan, ConfRestauro e il Presidente Rui per l'organizzazione. Questo appuntamento tocca un tema fondamentale: il rapporto tra architettura e territorio, tra innovazione e tutela del ...

Roma Capitale, Bordoni: anche su poteri città la Lega sta facendo sul serio

(ASI) Roma - "Dopo che il Governo, grazie al lavoro del ministro Salvini, ha fatto arrivare a Roma milioni di euro per le eccezionali opere del Giubileo, per la metro ...

Montagna Appenninica: nell'alessandrino saldo demografico positivo. UNCEM: politiche di aggregazione dei Comuni migliorano servizi e dati economici

(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono "entrati" nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di ...

Sul podio della Sprint di Brno il solito Marc Márquez, con le KTM di Acosta e Bastianini

(ASI) Brno – Splende il sole sul circuito di Brno, che dopo quattro anni, accoglie il dodicesimo appuntamento della MotoGP. Nella Sprint, dove le gomme di tutti i piloti sono state ...

Sicilia. Strage di Via D'Amelio. Da tutta Europa e dal Bangladesh anche i volontari del Corpo europeo di solidarietà

(ASI) Alle iniziative di oggi per la commemorazione della strage di via Mariano D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della ...