(ASI) Roma - “Il Movimento 5 Stelle ragiona sempre in termini di ‘uno vale uno’, confrontando opere con caratteristiche completamente diverse. Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è il più studiato al mondo, con performance molto più elevate di qualsiasi altro ponte.
Quindi è falso che l’infrastruttura sarà chiusa in caso di vento a 120 km/h. Resterà aperta 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, senza alcuna interruzione di traffico a causa del vento. Questo in virtù della particolare forma aerodinamica dell’impalcato e dei dispositivi di barriere antivento, che assolvono anche alla funzione di garantire il comfort degli utenti. La chiusura del ponte non è prevista se non per eventi eccezionali, nei quali si raggiungono velocità medie del vento superiori a 170 Km/h, fatto che può verificarsi nell’area una volta ogni 200 anni.
Stesso discorso vale per il sisma. Con scosse di magnitudo 4.5 della scala Richter l’opera rimane ampiamente in capo elastico, pertanto resta aperta al traffico. Solidarietà al viceministro Rixi, attaccato dalla solita macchina di fake news targata Cinque Stelle”.
Così il senatore siciliano della Lega Nino Germanà, vicepresidente del gruppo a Palazzo Madama, replicando al capogruppo M5S in commissione Trasporti alla Camera Antonino Iaria.