(ASI) Musica. Sarà un grande live nel miglior stile dello storico gruppo genovese quello che attende i Matia Bazar, protagonisti assoluti sabato 8 settembre 2012 a partire dalle 21.30 con il loro “Conseguenza Logica Tour” dell’unica tappa piemontese al momento della fortunata tournée estiva in atto, con il quale la band sta calcando con i palcoscenici italiani, riscuotendo ovunque grandi consensi di critica e pubblico.
A ospitarli sarà Piazza Don Evasio Ferraris in occasione dei Festeggiamenti Patronali di Sant’Emiliano organizzati dalla Pro Loco presieduta da Enzo Autino, nel cuore del centro storico di Cigliano, ridente cittadina del vercellese al confine con la provincia di Torino e di Novara. Giancarlo Golzi, Piero Cassano, Fabio Perversi e la splendida voce di Silvia Mezzanotte incanteranno il pubblico con un live di due ore in cui ripercorreranno le tappe salienti della propria carriera con la grinta e la classe consuete che da sempre li contraddistinguono, tra brani di oggi e di ieri tra cui “Ti sento”, “Solo tu”, “Per un’ora d’amore”, “Vacanze Romane”, “Brivido Caldo”, “Questa nostra grande storia d’amore” e molte altre ancora, fino all’ultimo successo sanremese dello scorso febbraio, “Sei tu”, brano poetico e delicato che aggiunge una perla in più a un repertorio senza tempo, quale quello dei Matia Bazar, apprezzato in tutto il mondo con milioni di dischi venduti dal 1975, anno della loro fondazione, a oggi."Nonostante la crisi e i tempi duri in generale per la musica italiana, anche in senso di esportazione sia per ciò che rigurada concerti e dischi, fortunatamente per i Matia Bazar le porte dell'estero sono sempre aperte: il 20 ottobre saremo in Canada a Toronto, il 24 novembre in Russia, a Mosca, ove abbiamo un grandissimo seguito da sempre", spiega Piero Cassano, fondatore del gruppo insieme al batterista Giancarlo Golzi. "Stiamo preparando un dvd live, la cui uscita sul mercato è tuttora in via di definizione, in cui abbiamo inserito anche la nostra partecipazione al Festival di Sanremo 2012 insieme al grande Al Jarreau, che ci ha rilasciato la liberatoria a farlo. Una cosa non facile da ottenere da un artista straniero di quel calibro, considerata la scarsa appetibilità che il mercato italiano ha spesso agli occhi di chi suona oltreconfine. Lui è un vero signore, gli siamo grati per questo prezioso regalo", conclude Cassano. “La forza dei Matia Bazar sta nel fatto di essere un gruppo in continua evoluzione, attuale e transgenerazionale come pochissimi altri in Italia”, afferma Carlo Pescatore, il promoter del concerto. “Le loro canzoni di ieri sono apprezzate anche dal pubblico di oggi, specialmente dai giovani, che grazie alle ultime nate riscoprono la magia e la forza di un passato che ha scritto pagine importantissime nella storia della musica italiana. Poliedrici, camaleontici, sperimentatori sempre attenti di nuove sonorità, i Matia Bazar hanno coniato negli anni un sound inconfondibile, divenuto un marchio di fabbrica, in cui eleganza e raffinatezza si fondono insieme con amena e gustosissima spensieratezza”, conclude Pescatore“. Redazione Agenzia Stampa Italia
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...
(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...
(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...
(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.
(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.
(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...
(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...
(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...