Il Pascale fa scuola con la teoria del gioco di squadra

L'oncologo Paolo Ascierto promuove un meeting rivolto a tutti i medici, ma in cattedra, oltre ai ricercatori dell'Istituto dei tumori di Napoli salgono anche il direttore del tg2 Gennaro Sangiuliano, lo chef stellato Gennaro Esposito, il duo di attori Gigi & Ross.

(ASI) Napoli, Scienza, cucina, giornalismo, spettacolo, settori diversi eppure tanto uguali, se ad accomunarli è lo stesso principio: la sinergia del team che ti fa trovare l'equilibrio e la perfetta fusione per raggiungere l'obiettivo prefisso. Giunge alla quarta edizione "We in Action", la nuova formula di convegno ideato e promosso dall'oncologo dell'Istituto dei tumori di Napoli, Paolo Ascierto: parlare di oncologia non più soltanto in giacca e cravatta, ma mischiando saperi e conoscenze per trarre nuovi spunti e idee.
Obiettivo del meeting: estendere l'esperienza del centro di eccellenza del Melanoma del Pascale, primo al mondo per quanto riguarda la cura di questo terribile tumore della pelle, agli altri centri presenti sul territorio nazionale, ma facendolo in un modo completamente nuovo.
"E' necessario valorizzare l'importanza del team – sottolinea Ascierto - in oncologia dove medici di diverse specialità lavorano sinergicamente nella stessa squadra per un obiettivo comune: la cura ottimale dei pazienti. Per questo è importante condividere l'importanza dell'approccio multidisciplinare nel trattamento del melanoma con le nuove terapie immunologiche e target. E' fondamentale rafforzare il team di lavoro con competenze non solo cliniche ma anche trasversali. Per questo We in action si conferma come momento di condivisione delle best practice e importante occasione di aggiornamento scientifico, rinnovandosi con nuove tematiche, nuove professionalità e competenze".
Nella due giorni che si è svolta al Royal Continental di Napoli, il direttore Gennaro Sangiuliano, ripercorrendo alcune fasi della sua vita professionale, ha sottolineato il ruolo della passione nel proprio lavoro che esorta a dare sempre il meglio di sé e il coraggio di osare per confrontarsi con nuove opportunità. Passione, ma anche preparazione, che significa studio e approfondimento. La stessa passione che accomuna la brigata in cucina di uno chef stellato e l'approfondimento a sperimentare sempre nuove tecniche. La stessa passione che non potrebbe non accomunare il lavoro per eccellenza di passione come può essere quello di due attori di teatro.
Tema caro, questo del gioco di squadra, al direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi. "Condividere i saperi – dice – rispettare i punti di vista, incrementa il valore delle scelte e delle opzioni. Il contributo di tutti per il bene di ciascuno. E' questa la magia di 1+1=3".

 

 

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma