È compito non solo come addetti ai lavori, ma come cittadini lavorare insieme alle istituzioni affinché il sistema Sanitario Regionale sia equo, solidale ed efficiente
(ASI) Il 12 giugno 2025, nella prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è svolto il convegno La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni. Organizzato dal Sumai Umbria in collaborazione con il Centro Studi giuridici e scientifici Sanità-Diritto-Ambiente (S.A.DI.) e patrocinato da Regione Umbria, Comune di Perugia e Aziende Sanitarie Regionali, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra esperti del settore sanitario e rappresentanti istituzionali.Dalle 9:30 alle 19:00, medici, dirigenti sanitari e autorità locali hanno discusso temi fondamentali per il futuro della sanità regionale, affrontando questioni come la gestione delle risorse, la sanità territoriale e l’innovazione tecnologica. Grazie a interventi e tavole rotonde, il convegno ha offerto spunti di riflessione concreti e soluzioni per le sfide future.
Uno dei momenti chiave è stata l’intervista alla dottoressa Francesca Castellari del Sumai Umbria, organizzatrice dell’evento. Castellari ha sottolineato l’importanza di costruire la sanità sulla base dell’esperienza diretta dei professionisti che operano quotidianamente sul campo. “La sanità territoriale è essenziale per la gestione delle cronicità, soprattutto in una regione come l’Umbria, dove un quarto della popolazione è anziana”, ha spiegato.
Il convegno ha anche rappresentato un momento di ascolto tra professionisti e istituzioni. Nel pomeriggio, hanno preso parte al dibattito la presidente della Regione Umbria, il direttore della sanità umbra, la dottoressa Donetti, e il senatore Zaffini. L’obiettivo era quello di presentare un resoconto con suggerimenti concreti da sottoporre alle autorità competenti per migliorare il sistema sanitario regionale.
L’incontro ha evidenziato la necessità di un sistema sanitario equo, solidale ed efficiente, sottolineando l’importanza della collaborazione tra professionisti e istituzioni per garantire un servizio adeguato ai cittadini. Il dibattito rimane aperto, ma la strada per una sanità migliore passa attraverso il confronto e la condivisione di esperienze.
Intervista alla Presidente del Sindacato S.U.M.A.I, Umbria, la Dottoressa Francesca Castellani.