Foad Aodi: sempre fianco a fianco Amsi e Fimmg dal 2000 nelle battaglie a favore dei diritti e doveri .
(ASI) Roma - Con queste dichiarazioni di congratulazioni e di grande disponibilità di collaborazione come sempre con la Fimmg ,l'Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi),il Movimento internazionale transculturale interprofessionale "Uniti per Unire" e le associazioni e comunità aderenti esprimono le loro congratulazioni al Neo Esecutivo Nazionale della Fimmg che vede la riconferma di Silvestro Scotti Segretario Generale ,che sta svolgendo un lavoro coraggioso e concreto a favore di tutti medici e cittadini italiani e di origine straniera ,insieme a lui nell’Esecutivo Nazionale sono stati eletti e riconfermati colleghi ed amici come il vice segretario Pierluigi Bartoletti collega e socio fondatore del nostro Movimento Uniti per Unire, impegnato da sempre a favore dell'innovazione nel SSN.
Inoltre esprimiamo congratulazioni al neo presidente Nazionale Giacomo Caudo augurando a tutti buon lavoro e complimenti per questa scelta forte e unitaria nel nome della continuità.
Tra l'Amsi e la Fimmg sicuramente c'è un legame di collaborazione dal 2000 forte,costruttivo,continuo e profico sia a livello nazionale che internazionale così dichiara il Prof.Foad Aodi Medico Fisiatra Fondatore e Presidente di Amsi e Uniti per Unire ,commentando con soddisfazione i lavori del 75mo Congresso e l'esito delle elezioni della Fimmg svoltosi a Cagliari ribadendo la massima disponibilità dell'AMSI, di Uniti per Unire e la Confederazione Internazionale -Unione Medica Euro Meditterane(U.M.E.M) a proseguire nella collaborazione con la Fimmg visto che tanti medici Amsi sono medici di famiglia iscritti alla Fimmg e altrettanto numerosi esponenti Fimmg fanno parte dell'Ufficio di Presidenza di Uniti per Unire e U.M.E.M come Massimo Sabatini e Pierluigi Bartoletti e che hanno elaborato e contribuito insieme a noi sui progetti la "Buona Sanità Internazionale" e la "Buona Immigrazione" due progetti che hanno la finalità di concretizzare una vera integrazione e cooperazione internazionale.
Il mio appello al neo direttivo Fimmg e al Segretario Generale Silvestro Scotti #Uniti per una svolta nel SSN per essere in tempo a prevenire e combattere in modo determinante e unitario la carenza dei medici e dei professionisti della sanità,l'aggressione contro i medici,la fuga dei cervelli ,la disoccupazione giovanile , la medicina difensiva, le discriminazioni nei confronti dei professionisti della sanità e dei cittadini di origine straniera nella sanità come vengono tutti i giorni denunciati sui media ,di curare tutti con il rispetto del diritto alla salute senza distinzione tra cittadini regolari ,irregolari, rispetto al colore di pelle o in base alla religione di appartenenza.
Infine Aodi,che é anche Consigliere dell'OMCEO di Roma con delega Area Rapporto con i Comuni e Affari Esteri,propone maggiore iniziative a favore dell'internazionalizzazione del servizio sanitario italiano tramite gemellaggi ,scambio socio sanitario,telemedicina ,aggiornamento professionale sulle patologie più emergenti ,un albo per i mediatori culturali visto anche il contributo che possano dare i più di 65 mila professionisti della sanità di origine straniera che esercitano in Italia e che possano essere ambasciatori della sanità italiana nei nostri paesi di origine che considerano la sanità italiana ed i medici italiani tra le migliori nel mondo.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...
(ASI) La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...
(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...
(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...
(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...
Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...
(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...
(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...
(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...
(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...