Esoterismo. Intervista al Professor Luigi Pruneti:  "La Tradizione perenne o primigenia si tramanda e si riattiva negli Ordini Iniziatici"

prunetti

Egregio Professor Luigi Pruneti, per meglio spiegare e far conoscere la splendida realtà (che io sto vivendo in prima persona in qualità di discente) venutasi a creare a Lecce nel Giugno 2016, sto parlando della Libera Università Italiana degli Studi Esoterici “Achille D’Angelo e Giacomo Catinella”, Facoltà di Scienze e Tradizioni Esoteriche – Dipartimento UniMoscow, vorrei sottoporle alcune domande, alle quali la prego di rispondere in maniera esauriente ma sintetica:

Lei è Scrittore, Ricercatore, Docente Universitario, ha scritto vari libri di successo (per chi ne volesse sapere di più vi invito a visitare il suo profilo facebook) e ha partecipato a numerosi convegni di grande spessore nazionale d internazionale, come valuta questa esperienza di Docente alla Libera Università, nella quale lei detiene la cattedra di Storia e Simbologia Massonica, oltre ad esserne il Preside Onorario?

Estremamente positiva e innovativa. L’esoterismo è oggi un termine molto usato e ancor di più abusato; intorno a questa parola, che dischiude orizzonti particolarmente affascinanti, vi è superficialità, disinformazione e sperequazione. Organizzare corsi di alto valore tenuti da docenti preparati è, dunque, un’iniziativa importante che sicuramente avrà tutto il successo che merita.

 

Dia cortesemente una definizione di Simbologia e di Simbolo.

  Il simbolo è un segno grafico con finalità comunicative ed evocative, può esprimere concetti, idee, archetipi e ciò che è pressoché impossibile trasmettere attraverso uno scritto. Possiede inoltre la proprietà di essere poli-evocativo, cioè di veicolare valori diversi a seconda del soggetto che lo esamina.

 

Dia cortesemente una definizione di Massoneria.

La Massoneria è al tempo stesso:

A) un fenomeno associativo,

B) Una scuola di educazione valoriale,

C) Una comunione iniziatica,

D) Un percorso spirituale.

   

Per sua natura non è precettiva ma metodologia e tende a modulare la tradizione esoterica che la sostiene al momento storico che sta vivendo.

 

Si può dire che la Tradizione perenne si perpetua ancora oggi, negli Ordini Iniziatici, attraverso i Simboli e le Allegorie? 

Sicuramente, la tradizione perenne o primigenia si tramanda e si riattiva negli Ordini Iniziatici, basta che questi siano tali e non delle pallide imitazioni o simulazioni degli ordini stessi.

     

Nella sua visone, la Massoneria può essere considerata un Ordine Iniziatico? Quale altre “Istituzioni” possono definirsi Iniziatiche secondo lei?

    Ripeto quello che ho affermato precedentemente: se la Massoneria è tale, è certamente un Ordine iniziatico, purtroppo spesso tende a degenerare e a trasformarsi in un club profano, intriso di autoreferenzialità e tendente al vaniloquio. E’ questo un processo già paventato da Guénon prima ne La crise du monde moderne e in seguito ne Le Règne de la Quantité et les Signes des Temps.

    

Che cosa è una Iniziazione secondo Lei?

  L’Iniziazione è una dinamica di passaggio, attuata attraverso un rito. Quest’ultimo si avvale di una prima fase di rinuncia (la morte iniziatica) e di una seconda di risveglio (l’illuminazione).

 

Come vede questa recente indagine della Commissione antimafia intorno alla Massoneria? 

Non so quali documentazioni abbia in mano la Commissione antimafia per dar luogo a un’indagine di tal genere, presumo, tuttavia, che abbia del materiale oltremodo probante, atto a dimostrare l’intrusione della malavita organizzata all’interno della massoneria. Ciò premesso mi chiedo come mai ci si limiti a sospettare solo della Massoneria. Le mafie in Italia sono fortemente contaminanti e non capisco come mai abbiano preso di mira la Libera Muratoria che non conta niente. Perché, ad esempio, la malavita organizzata non ha mirato ai palazzi del potere come i partiti politici o le lobby? Inoltre la Massoneria è sempre sul palcoscenico del sospetto, perché dunque mirare a un’associazione influente solo nell’immaginario collettivo e costantemente sotto lente d’ingrandimento degli organi inquirenti e dell’opinione pubblica? Vi è poi una coincidenza storica: in Italia, nei momenti di crisi, si tira sempre in ballo la massoneria. Sarà un caso o questo Paese, incapace di diagnosticare i propri mali, ha bisogno di un capro espiatorio, per tranquillizzarsi e precipitare serenamente nel baratro?

  

Chi è il Re del Mondo (riprendendo il titolo di una sua recente pubblicazione)?

 E’ una figura mitica e un simbolo, nel quale un’umanità , inquieta e spesso infelice, ripone segrete speranze. Il Re Mondo è un simbolo assiale, è il garante dell’armonia universale, è il Giusto dei Giusti, è il ponte che unisce il trascendente all’immanente, è colui che riporterà giustizia e pace su questo atomo oscuro che si chiama terra.


Perché, secondo lei, è così difficile, (se lo è), affrontare le tematiche legate all’esoterismo in maniera seria e scientifica? E in tal senso, la realtà della Libera Università di Lecce, può rappresentare una chiave di volta importante sul panorama nazionale?

  Sicuramente, la Libera Università lo sta già facendo. L’esoterismo è per sua natura un termine vago, è un paniere che contiene un po’ di tutto: primizie e frutta deteriorata, rare gemme e gioielli di ottone. D’altra parte l’esoterismo è così poco conosciuto che è facile spacciare il falso per il vero. La Libera Università sta discriminando il loglio dal grano e lo fa con estrema capacità.

 

Ci può spiegare la differenza tra Esoterismo speculativo e Esoterismo Operativo?

L’esoterismo vero comprende i due aspetti, quando si tratti di un esoterismo che contempli anche una parte applicativa. Non si può, infatti, “operare” correttamente senza conoscere perfettamente ciò che stiamo facendo; è necessario essere informati sulle dinamiche che mettiamo in moto e sui risultati che vogliamo ottenere. O meglio lo possiamo anche fare, ma in tal caso corriamo molti rischi. E’ come improvvisarsi elettricisti e cercare di montare un impianto elettrico: può darsi che l’impresa riesca ma è ancor più probabile che i risultati siano nulli o che si rimanga folgorati.

Roberto - Sannipola - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...