Esoterismo. Intervista al Professor Daniele Piccirillo,
piccirillo(ASI) Egregio Professor Daniele Piccirillo, per meglio spiegare e far conoscere la splendida realtà (che io sto vivendo in prima persona in qualità di discente) venutasi a creare a Lecce nel Giugno 2016, sto parlando della Libera Università Italiana degli Studi Esoterici “Achille D’Angelo e Giacomo Catinella”, Facoltà di Scienze e Tradizioni Esoteriche – Dipartimento UniMoscow, vorrei sottoporle alcune domande, alle quali la prego di rispondere in maniera esauriente ma sintetica.
 
-Lei è un sensitivo, collabora ormai da tempo con la trasmissione “Mistero”, facendo parte dei Ghost Hunters (per chi volesse saperne di più vi invito a visitare il suo profilo Facebook), come valuta questa esperienza di Docente alla Libera Università, nella quale lei detiene la cattedra di Parapsicologia e Medianità?
 
Sono molto felice dell' incarico soprattutto per la grande partecipazione e interesse dei partecipanti. Una grande opportunità di crescita per me. Ringrazio tanto il preside per la fiducia
 
 
-Innanzitutto ci dia una breve definizione di Parapsicologia e di Medianità…
 
La parapsicologia ha l'intento di sperimentare i fenomeni ESP attraverso una sperimentazione accurata in laboratorio dandogli una spiegazione razionale, quando palesata. La medianità ci racconta il dono di essere capaci di intermediare col mondo degli spiriti attraverso le proprie facoltà che si sviluppano con la pratica: scrittura, trance, sensazioni.
 
 
-Mi sembra che lei è cristiano, non so se anche cattolico, come può definire Lei gli Spiriti Guida e/o gli Angeli
 
Sono cattolico e siamo circondati da spiriti guida che ci donano la loro esperienza per vivere al meglio la nostra vita. Gli Angeli vegliano sul mondo, pronti a difenderci e a proteggerci.
 
 
-Crede nel Demonio? Può darne una definizione?
 
Il diavolo è una verità di Fede chi non crede è fuori dal magistero della Chiesa. Per comprendere il male basta concentrarsi sul calvario di Cristo. Quello che accade è il Diavolo.
 
 
-Pensa che trasmissioni tipo Mistero siano utili a divulgare tematiche anche complesse quali lo spiritismo, il misticismo, l’occultismo, ecc.?
 
Penso che abbiano dato un grande contributo. Poi sui contenuti possiamo discuterne
 
-Che sensazioni prova quando comunica con i defunti? In che modo ci comunica? Si può dire che questo suo carisma possa essere una forma di aiuto e casomai in che modo?
 
All'inizio ero spaventato, disiorentato. Poi con il tempo ho studiato, compreso e la paura ha lasciato spazio alla Luce. Intendo che mi sono lasciato Guidare dal dono che mi ha permesso di conoscere l aldilà. Comunico con la scrittura automatica che metto a disposizione gratuitamente a chi ne ha bisogno.
 
-Che cosa è per Lei la magia?? 
 
La magia è la debolezza dell uomo.
 
-Perché, secondo lei, è così difficile, (se lo è), affrontare le tematiche legate all’esoterismo in maniera seria e scientifica? E in tal senso, la realtà della Libera Università di Lecce, può rappresentare una chiave di volta importante sul panorama nazionale? 
 
L università di Lecce ha dimostrato che nulla è difficile se si ha la serietà e la voglia di mettersi in gioco. Non è stato facile, ma il primo anno è stato molto produttivo. La chiave di volta siamo noi, l'uomo. La paura ci limita e ferma la conoscenza.
 
-Facciamo una Marzullata: si faccia una domanda e si dia una risposta.

Hai paura della Morte?

Ho più paura dell'uomo.

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)