Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

(ASI) Napoli – Al Trianon Viviani di Napoli fino al 22 Febbraio la messa in scena del riadattamento dell'ultima opera di Shakespeare :La Tempesta. Con la regia di Marta Bifano il teatro ritorna al suo ruolo originario: l'impegno sociale. Protagonisti indiscussi dello spettacolo i detenuti del carcere di Secondigliano; con  loro  il teatro torna ad essere l'arte che trasforma gli individui e la società "Noi sappiamo che il teatro nasce come strumento didattico e rieducativo- spiega la regista-ed è importante che il teatro non perda questo ruolo. Un ruolo  che diventa più autentico quando viene sperimentato per progetti d'inclusione sociale: Dentro le mura di un carcere in cui le persone si mettono in gioco cavalcando le scene. Ma l'obbiettivo fondamentale è portare i carcerati attraverso il teatro fuori dalle mura del carcere!". Il teatro diventa un approdo che permette di andare oltre le mura e volare verso il futuro. Ma alla prima del 20 Febbraio 14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte allo spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza. Un comportamento normativo che ha sfaldato un gruppo coeso che fin da Luglio 2024 ha intrapreso con impegno un percorso laboratoriale. Teatro, Scenografia, tecnica teatrale e costume sono state il pane quotidiano per mesi dei detenuti del Carcere di Secondigliano e lo spettacolo la Tempesta  rappresenta il clou conclusivo di un progetto di vasto impegno "questo comportamento è normativo- ha commentato Marta Bifano in proposito alla scelta di revocare i permessi- però io credo che bisognerebbe sfondare questo pregiudizio di fare differenze. Quando si crea un gruppo di lavoro affiatato non bisogna mai sfaldarlo. A livello di oggettivazione di mettere al centro del concetto delle carceri oggi c'è la rieducazione, la riabilitazione e l'inserimento sociale. Nulla può avvenire se non attraverso dei laboratori che insegnano dei mestieri. Noi oltre ad avere insegnato a recitare e a calcare le scene abbiamo avuto il sostegno della Confraternita dei Sartori Napoletani con Tiziana Aiello e il grande Lello Antonelli, abbiamo lavorato con la costumista Francesca Nappo. Queste collaborazioni hanno creato  con il Polo Sartoriale della Casa Circondariale dei costumi elisabettiani. Questi ragazzi dopo quando usciranno potranno lavorare nell'ambiente teatrale ,potranno avere delle possibilità di occupazione. Ad esempio ce un ragazzo che è uscito e che è ritornato a fare le prove all'interno del carcere per ritrovarsi  con i suoi compagni. Tanto potente è stato  il gruppo che abbiamo costruito intorno a questa Tempesta e lui ha un talento straordinario che se lo coltivasse potrebbe diventare un attore professionista a tutti gli effetti. E così anche quelli che abbiamo lasciato oggi dentro nel carcere, alcuni sono veramente promettenti. Quindi sono felice di essere qua, ma ho un lutto per quelli che non ci sono!". Un lavoro immenso fatto insieme dai maestri  senza sosta per costruire e compattare un gruppo dal mese di Luglio per la Tempesta che per un problema normativo non ha potuto godere unitamente  alla messa in scena dello spettacolo creato dalla loro dedizione. "C'è l'urgenza di una maggiore elasticità !"ha concluso Marta Bifano. 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...