"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."
Lo ha dichiarato Marianna Caronia di Noi Moderati, vicepresidente della Commissione Cultura dell'Assemblea Regionale Siciliana.
"Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dai lavoratori - continua Caronia. Il Brass Group, nato da una piccola realtà concertistica, è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento internazionale nel panorama jazz, grazie alla dedizione e alla visione del Maestro Ignazio Garsia e di tutti coloro che vi hanno dedicato il proprio impegno professionale.
Ritengo indispensabile che qualsiasi modifica all'assetto organizzativo della Fondazione debba necessariamente passare attraverso un percorso concordato e condiviso con chi questa istituzione ha gestito e continua a gestire con comprovata competenza. L'obiettivo deve essere quello di sostenere e far crescere ulteriormente la dimensione internazionale del Brass Group come luogo di eccellenza culturale."
"Mi impegno personalmente - conclude Caronia - a chiedere che la discussione della norma avvenga solo dopo un confronto approfondito con tutte le parti coinvolte, evitando forzature e fughe in avanti che potrebbero compromettere il prezioso patrimonio artistico e culturale rappresentato dalla Fondazione.
Mi auguro che su questo punto si possa trovare una piena convergenza politica, nell'interesse superiore della cultura siciliana."