Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, Ministro della Tolleranza e della Coesistenza degli Emirati Arabi Uniti. L’evento, organizzato dal Centro di Ricerca Emirates Scholar in collaborazione con il Ministero della Tolleranza e della Coesistenza, si svolge presso l’Abu Dhabi Energy Center fino al 21 febbraio.

Con il tema “Empowering Youth for a Tolerant Future” (Empowerment dei Giovani per un Futuro Tollerante), la conferenza mira a esplorare il ruolo cruciale dei giovani nella promozione della tolleranza e della coesistenza globale. Tra i principali argomenti trattati figurano lo scambio culturale, l’importanza dell’educazione nel favorire la coesistenza e l’abbraccio della diversità culturale come mezzo per costruire società coese.

Il Dott. Fawaz M. Habbal, Presidente della Conferenza e Direttore Generale del Centro di Ricerca Emirates Scholar, ha sottolineato l’importanza di potenziare i giovani e rafforzare la loro identità nazionale come pilastro per un futuro più tollerante e aperto. Ha dichiarato: “Presso il Centro di Ricerca Emirates Scholar, crediamo che costruire generazioni capaci di abbracciare il dialogo e l’apertura verso culture diverse sia la chiave per la prosperità e la stabilità”.

Tra i relatori di spicco, il Generale dei Carabinieri Giuseppe Petrella ha offerto un intervento significativo, evidenziando l’importanza della tolleranza tra i popoli come valore fondamentale per la convivenza pacifica e il progresso dell’umanità. Ha richiamato gli insegnamenti condivisi dalle grandi religioni monoteiste, come il Cristianesimo, l’Ebraismo e l’Islam, che promuovono principi di amore, giustizia e misericordia. Il Generale Petrella ha affermato: “Gesù Cristo ha insegnato l’importanza di amare il prossimo, esortando i suoi seguaci a perdonare e ad accogliere gli altri senza distinzioni. Allo stesso modo, il Profeta Maometto ha predicato la pace e il rispetto reciproco”.

Ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale delle istituzioni educative e religiose nel promuovere la tolleranza e la comprensione reciproca, esortando a un impegno attivo nell’educazione dei giovani e nella collaborazione tra diverse fedi per costruire ponti di dialogo. Riflettendo sulla sua esperienza personale, il Generale Petrella ha condiviso come, attraverso la diffusione quotidiana di messaggi di speranza e fede, sia possibile contribuire a una società più tollerante e coesa.

La conferenza vede la partecipazione di oltre 100 relatori e 5.000 partecipanti provenienti da più di 70 paesi, rappresentanti di organizzazioni internazionali, enti governativi, accademici e del settore privato. Con oltre 200 articoli di ricerca scientifica presentati sulla tolleranza e la coesistenza, l’evento riflette il ruolo pionieristico degli Emirati Arabi Uniti nella promozione di questi valori a livello globale.

Inoltre, la conferenza include più di 10 esibizioni musicali, artistiche e culturali che rappresentano la diversità delle civiltà, rafforzando il messaggio di pace e tolleranza in tutto il mondo. Questo evento rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un futuro in cui la comprensione e il rispetto reciproco siano al centro delle relazioni tra i popoli.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...