Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano e degli italiani infoibati dai partigiani comunisti di Josip Broz Tito.

L’evento, tenutosi al Parco Norma Cossetto, adiacente a Via Martiri delle Foibe, ha visto la partecipazione del Sindaco di Assisi, Valter Stoppini, e dei Consiglieri comunali Stefano Apostolicoe Giuseppe Cardinali.

Sotto l’attenta regia di Gabriele Valecchi, si sono susseguiti gli interventi dei presenti. Il Primo cittadino ha sostenuto la necessità di una più attenta valorizzazione di questa data, affinché la cittadinanza sia maggiormente sensibile al ricordo dei Martiri delle foibe. Eraldo Martelli, esponente di punta del Comitato 10 febbraio di Assisi, ha espresso parole dure contro il negazionismo e il giustificazionismo che ledono la memoria della tragedia e mistificano i fatti storici. «Dopo decenni d’infoibamento della memoria da parte dello Stato italiano, dobbiamo subire ancora oggi l’ingiusto negazionismo o giustificazionismo ai danni dei Martiri delle foibe e dell’esodo dalmata e giuliano» - tuona Martelli. «Queste argomentazioni sono solo falsità che vanno combattute senza esitazione. A più di 20 anni dall’istituzione del Giorno del Ricordo, va detto chiaramente cheTito ei suoi partigiani rossi compirono un genocidio pianificato di istriani, dalmati e giuliani colpevoli solo di essereitaliani. Spero che ben presto la verità storica possa prevalere sulle ricostruzioni partigiane e le ideologienon siano più il nascondiglio o la giustificazione per tali atrocità. Ringrazio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole ferme che in questi giorni ha espresso in difesa del ricordo» - conclude l’esponente assisano del Comitato.

La parte finale degli interventi è stata lasciata alle testimonianze degli esuli che abitano ad Assisi e nelle zone limitrofe. Assieme alla presenza costante di Luigi Giusepponi, quest’anno si è aggiunta Luciana Rodnig. Cittadina del vicino comune di Bastia Umbra, la signora Rodnig ha esposto la sua storia, focalizzandosi sulla discriminazione che ha dovuto subire la sua famiglia e lei stessa per il tardivo riconoscimento della loro italianità da parte delle Istituzioni e per il negazionismo di cui è stata vittima al tempo delle scuole. Raffaella Panella, da sempre voce principale degli esuli nel comune assisano, ha inviato i suoi più caldi saluti a tutti i convenuti, non potendo essere presente dato il suo recente trasferimento a Trieste, vicino alle sue radici e ai luoghi che da bambina fu costretta ad abbandonare.

L’evento si è concluso con la deposizione di un omaggio floreale alla memoria dei Martiri, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli.

Così dichiara in una nota il Comitato 10 Febbraio Assisi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...