(ASI) Teramo - Nel pomeriggio di martedì 4 marzo 2025, si è svolto nella corte interna della Biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo il Convegno "L'Altra Storia del Risorgimento", organizzato dalla Associazione Eleutheria.
Al dibattito, a ingresso libero, moderato dal Prof. Berardo Rabbuffo, sono intervenuti: la ricercatrice e scrittrice Elena Bianchini Braglia, il filoso e scrittore Pietro Ferrari, il giornalista e Saggista Storico Cristiano Vignali.
A tal proposito ha commentato Elena Bianchini Braglia: "C'è un risorgimento che parla di eroi e di tiranni, di indipendenza e di unità. Un mito gonfiato da anni di retorica, insegnato nelle scuole, reso popolare da fiction televisive. Ma c'è anche un risorgimento basato su fatti, documenti e conseguenze ancora vive. E questo ci dice che qualcosa è andato storto, che l'Italia non è mai stata veramente unita, che l'indipendenza non è mai arrivata. Che gli eroi forse non erano senza macchia e i tiranni non così cattivi.
È una pagina di storia che non può essere ancora chiusa, perché le conseguenze di quegli avvenimenti si ripercuotono inevitabilmente sull'Italia di oggi".
In merito ha spiegato Cristiano Vignali: "Sul Risorgimento d'Italia esistono dei coni d'ombra su cui far luce perché sono stati troppo tempo celati e nascosti dalla storiografia ufficiale, perché sono scomodi e mettono alla luce una realtà ben diversa da quella della guerra giusta dei principi Savoia democratici e liberali che volevano liberare gli Italiani dall'oppressione dello straniero e dalla tirannia. La Nazione italiana è la più antica d'Europa, nasce con la concessione della cittadinanza romana agli Italici, ma è una Nazione invertebrata con due anime quella ellenico -romana (universale) e quella italica (particolare o cittadina). Paradossalmente, l'Unità d'Italia si compie tramite una élite della borghesia illuminata, appoggiata dalle potenze straniere liberal- democratiche contro la Nazione reale".
Pietro Ferrari ha posto l'accento sull'origine della Questione Meridionale: "È sempre più difficile oggi negare che la famosa Questione Meridionale, sia nata solo a seguito della vittoria militare sabauda".
Di seguito il video integrale della conferenza "L'Altra Storia del Risorgimento": https://youtu.be/g2Z_4zGvHes?si=-s0oXP4zN14z77AQ
Redazione Agenzia Stampa Italia