Ditale d’Oro 2025, la vera sartoria regina del made in Italy

(ASI) Napoli - Una terza edizione veramente straordinaria  quella del Ditale d’Oro che al Maschio Angioino di Napoli, ha riconfermato la sartoria artigianale come regina assoluta del made in Italy e filiera di base del comparto moda. Un concorso importante per tanti giovani che si affacciano a questa antica arte ma sempre gettonatissima in termini di genialità, creatività e impresa. Sono proprio questi tre aspetti che rendono unica e inimitabile la sartoria artigianale napoletana, vera eccellenza del Sistema Italia.

Il Ditale d’oro 2025, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli e dal ministero di Grazia e Giustizia, è una tappa fondamentale per le nuove generazioni che intendono investire il proprio ingegno e la propria destrezza nel comparto sartoriale. La terza edizione del premio, poi, ha rappresentato un punto di partenza anche per tanti ragazzi, oggi ospiti dell’Istituto penitenziario di Secondigliano, che con impegno e grande passione si sono messi in gioco in un arte che hanno imparato ad amare grazie al maestro Antonelli e alle sue lezioni d’arte e di vita.

Un parterre eccezionale ha fatto da cornice alla giornata delle premiazioni con la presenza tra gli altri di Maurizio Marinella, marchio storico del made in Italy nel mondo, il maestro sartore Dino Piantadosi e l’attore e show man Francesco Paolantoni. 

La location della Sala dei Baroni di Castel Nuovo ha creato poi quell’atmosfera unica dove i vari capi prodotti dai concorrenti hanno sfilato. Plusvalore della terza edizione la presenza di alcuni ragazzi del penitenziario di Secondigliano, accompagnati dalla direttrice Russo, che dopo il corso di sartoria si sono cimentati nel disegno e confezionamento di alcuni capi. “Sono veramente soddisfatta - ha commentato Tiziana Aiello, presidente della Confraternita dei Sartori 1351 - un’edizione che ci ha visto protagonisti come Confraternita, ma non solo, ha sottolineato il nostro impegno per i giovani, per dare a loro  un futuro  e una possibilità in un’arte antica fatta di ingegno, creatività e sacrificio”. 

“Una sinergia importante quella tra la nostra associazione e le istituzioni - ha sottolineato il maestro sartore Raffaele Antonelli - un’intesa che nasce proprio per garantire un futuro ai nostri giovani partendo dalla bottega artigiana, quello che è stato il punto di partenza per tutti noi. Questa è la vera sartoria made in Italy che parte da Napoli e che tutto il mondo ci invidia e tenta invano di copiarci” - ha poi concluso il maestro Antonelli .

“Un grande risultato, figlio di intuizioni e sinergie che rende la pena un viatico verso un futuro diverso, fatto di traguardi e di soddisfazioni”. Queste le considerazioni di Giulia Russo, direttrice della Casa Circondariale ‘P. Mandato’ di Secondigliano che ha anche sottolineato il grande impegno e la voglia di mettersi in discussione dei ragazzi convocati al premio. Soddisfazione e compiacimento i sentimenti sottolineati anche dal presidente onorario della Confraternita Gianni Lepre che ha evidenziato, la grande valenza della bottega per l’artigianato d’eccellenza. 

Apprezzamento è giunto anche dal presidente dell’Accademia della Moda Michele Lettieri che ha evidenziato il grande lavoro svolto dalla Confraternita e la risposta interistituzionale ricevuta nell’ambito della manifestazione e in generale di tutte le iniziative in capo al sodalizio. Ammirazione è giunta anche dal prefetto di Napoli Michele Di Bari che si è detto compiaciuto del successo della manifestazione, avendo potuto ammirare tanti giovani intenti nel lavoro sartoriale e nel presentare i modelli confezionati.

Di rilievo anche la sinergia con Il Rotary Club Napoli Castel Dell'Ovo rappresentato dal presidente Nicola Scarpato che ha più volte sottolineato la grande valenza di una manifestazione concreta rivolta ai giovani e al loro futuro. 

Un Ditale d’oro 2025 all’insegna della concretezza, dunque, al di là dello show biz che nella culla del made in Italy non rappresenta il genio e la creatività della sartoria vera, quella fatta di sapienza ed estro che nel mondo intero si sintetizza nel termine napoletanità.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...