Hidden – Verità sepolte. Dal 2 febbraio al cinema

(ASI) Agghiacciante ed avvincete. Si può riassumere così “Hidden – Verità sepolte”, il nuovo film di Roberto D’Antona prodotto da L/D production company in collaborazione con Amaranta Frame nei cinema da giovedì 2 febbraio.

 

Una storia in crescendo capace di appassionare lo spettatore con un susseguirsi di emozioni e colpi di scena, ispirato a eventi di cronaca realmente accaduti, che vede come protagonista un uomo crudele, meschino e privo di morale.

Film a metà strada tra i thriller e gli horror capace di lambire anche il genere revenge movie che conferma la crescita del regista D’Antona sempre di più in ascesa e che dopo Caleb ribadisce come la nuova scuola italiana sia pronta per spiccare il grande salto.

Malgrado la giovane età il film-maker tarantino rinnova la volontà di sperimentare temi per certi versi nuovi per il panorama italiano provando a ritagliarsi un proprio spazio nonostante nel nostro paese il cinema indipendente raramente riesca a farsi largo in modo adeguato.

Da segnalare in positivo la fotografia ed il ritmo abbastanza costante della pellicola e la colonna sonora firmata da Aurora Rochez, da rivedere i dialoghi ancora un po’ acerbi e in alcuni tratti non sufficientemente cattivi per questo genere di film.

A causa dell’atmosfera cruda e violenta e della tematica trattata, il film, con scene crude e violente, è vietato ai minori di 18 anni.

 

La trama: In un piccolo paese ogni abitante vive la propria quotidianità senza farsi troppe domande e noncurante della scomparsa di alcune donne, finché un giorno qualcuno li metterà di fronte alla possibilità che si possa trattare di brutali omicidi seriali. Da quel momento la paura si farà strada e ogni equilibrio vacillerà. Per raggiungere la verità negata tanto a lungo, i protagonisti si troveranno a perdere molto più di quanto si possa immaginare.

 

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Utakua

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...