(ASI) Venerdì 29 giugno prossimo venturo alle ore 20:00 presso il Park Hotel ai Cappuccini si terrà il passaggio delle consegne del Rotary Club di Gubbio. Il così detto “Passaggio della campana e del martelletto” sancirà infatti l’avvicendamento tra la Pastpresident Lisa R. Minelli e il Presidente eletto per l’anno 2012-2013 Dr. Massimo Bastiani.
La ruota, la campana ed il martello utile a percuoterla per farla risuonare rappresentano il Rotary International e nel corso dell’anno rotariano sono necessari alla simbolica apertura e chiusura delle attività dei Club. In particolare quello eugubino per esponenti iscritti e attività di “servizio” svolte in cinquanta anni e riferite al sociale (restauri, raccolte di fondi, congressi, realizzazioni di infrastrutture, ecc.) vanta una prestigiosa fama sia locale che nazionale. Il “passaggio della campana” è un momento formale e relativamente pubblico per la vita e la immagine del Club in cui esso si manifesta al contesto in cui sussiste con ufficialità. Alla cerimonia, oltre ai soci e loro ospiti prenderanno parte numerosi esponenti della vita culturale, politica, religiosa ed in generale istituzionale umbra. Nel corso della serata saranno presentati i bilanci delle attività e le linee operative per l’anno a venire.
Scopo del Rotary è incoraggiare e sviluppare relazioni amichevoli tra i propri soci, per renderli meglio atti a “servire” l’interesse generale. Informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, riconoscere, la dignità di ogni occupazione utile a fare sì che essa venga esercitata nella maniera più degna quale mezzo per “servire” la società. Il Rotary fondato a Chicago nel 1905 da Paul P. Harris per l’anno rotariano 2012-2013 sarà presieduto a livello internazionale dal giapponese Sakuji Tanaka.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...
(ASI) Roma, Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...