×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
"Impara a salvare tuo figlio"

Lezione interattiva sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica organizzata dal Rotary Club di Gubbio dal Rotaract Club di Gubbio in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gubbio.

 

Con una comunicazione Presidente del Rotary Club di Gubbio avvocato Dr. Fabio Antonioli segnaliamo che in data venerdì 25 marzo presso l'aula magna del Liceo G. Mazzatinti alle 17:30 si terrà una Lezione interattiva sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica promossa in modo del tutto gratuito con lo slogan “Impara a salvare tuo figlio”. L’evento ha una validità di servizio rivolto alla comunità in linea con il genuino spirito rotariano e trattata un tema di massima utilità per una larga fascia di potenziali “utenti” che potrebbero trarne sicuro beneficio in caso di necessità. Basta pensare a tutti coloro che hanno a che fare con bimbi nella fascia di età infantile e adolescenziale come: genitori, nonni, assistenti all'infanzia, baby sitters, operatori didattici, insegnanti. Il Rotary estende quindi l’invito a tutta la cittadinanza e a tutti gli interessati a partecipare convinto, insieme agli altri organizzatori, il Rotaract di Gubbio e la Croce Rossa Italiana Comitato di Gubbio, della utilità delle informazioni che saranno fornite durante questo pubblico incontro. L’introduzione da parte del bambino di un “ corpo estraneo” attraverso la bocca ( palline, caramelle tappi, bottoni, ecc.) se non supportati da corrette e immediate manovre di disostruzione, può provocare serie complicazioni e rischio di soffocamento; tutto ciò potrebbe essere evitato, se chi, in quel momento si trova accanto al bambino , conosce quei semplici gesti che possono salvare il bambino. Come detto dunque venerdì 25 marzo alle ore 17,30 presso l’Istituto Liceo “G. Mazzatinti, che ha messo a disposizione con entusiasmo l’aula magna, si terrà questa gratuita “LEZIONE INTERATTIVA SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA”, rivolta a tutta la cittadinanza. La iniziativa si colloca all’interno del Progetto “Chi salva un bambino salva il mondo intero” che sta suscitando grande interesse in tutta Italia e si prefigge, come finalità, di far conoscere ai genitori, nonni, baby-sitter, operatori scolastici, operatori socio-sanitari, istruttori sportivi, volontari, catechisti e tutti coloro che si prendono cura dei bambini, quelle semplici manovre, di emergenza, alla portata di tutti, che possono evitare una tragedia, il tutto attraverso proiezione di filmati, simulazioni dal vivo, prove su manichini, rianimazione in caso di soffocamento. L’intervento è stato reso possibile anche grazie al Dott. Marco Squicciarini che è Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione ed è il pioniere nella diffusione della cultura del primo soccorso in ambito pediatrico, conducendo in tutta Italia corsi formativi e divulgando materiale informativo (DVD, Poster, Manualetti illustrativi). Grazie alla Sua disponibilità e professionalità, a Gubbio, la “Lezione Interattiva”, sarà tenuta dal Dott. Matteo Bellucci, medico volontario della CROCE ROSSA ITALIANA, Referente Regionale per le manovre di disostruzione. Oltre alla organizzazione propria del Rotary Club di Gubbio e del Rotaract Club di Gubbio ed alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gubbio, hanno scelto di sostenere questo progetto di service: l’Amministrazione Comunale di Gubbio, la Diocesi, la Direzione Didattica I°, II°,III°Circolo, le Scuole Medie Mastro Giorgio ed Ottaviano Nelli, l’Istituto Maestre Pie Filippini, la Scuola Elementare Paritaria S. Lucia, gli Istituti d’Istruzione Superiore, le Società Sportive. Gli organizzatori e collaboratori stretti del progetto ringraziano in modo particolare lo Sponsor unico “CATTOLICA PREVIDENZA” che ha creduto in questo evento e da sempre è sensibile a tutte le iniziative rivolte alle famiglie.

I fautori della manifestazione hanno infine voluto chiudere il loro comunicato ed il loro invito con la seguente riflessione: “Non pensiamo, con superficialità, che a noi non accadrà mai nulla, che il problema è sempre degli altri. Ognuno di noi potrebbe aver bisogno di sapere… . Si dice che essere GENITORI sia il lavoro più difficile e non c’è scuola per imparare questo difficile ruolo, ma tale lezione fornirà le prime informazioni e i primi strumenti per essere genitori,nonni, ecc… in grado di affrontare le situazioni più rischiose per i nostri bambini, per fare la differenza tra la vita e la morte.”.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113