×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

Lezione interattiva sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica organizzata dal Rotary Club di Gubbio dal Rotaract Club di Gubbio in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gubbio.

 

Con una comunicazione Presidente del Rotary Club di Gubbio avvocato Dr. Fabio Antonioli segnaliamo che in data venerdì 25 marzo presso l'aula magna del Liceo G. Mazzatinti alle 17:30 si terrà una Lezione interattiva sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica promossa in modo del tutto gratuito con lo slogan “Impara a salvare tuo figlio”. L’evento ha una validità di servizio rivolto alla comunità in linea con il genuino spirito rotariano e trattata un tema di massima utilità per una larga fascia di potenziali “utenti” che potrebbero trarne sicuro beneficio in caso di necessità. Basta pensare a tutti coloro che hanno a che fare con bimbi nella fascia di età infantile e adolescenziale come: genitori, nonni, assistenti all'infanzia, baby sitters, operatori didattici, insegnanti. Il Rotary estende quindi l’invito a tutta la cittadinanza e a tutti gli interessati a partecipare convinto, insieme agli altri organizzatori, il Rotaract di Gubbio e la Croce Rossa Italiana Comitato di Gubbio, della utilità delle informazioni che saranno fornite durante questo pubblico incontro. L’introduzione da parte del bambino di un “ corpo estraneo” attraverso la bocca ( palline, caramelle tappi, bottoni, ecc.) se non supportati da corrette e immediate manovre di disostruzione, può provocare serie complicazioni e rischio di soffocamento; tutto ciò potrebbe essere evitato, se chi, in quel momento si trova accanto al bambino , conosce quei semplici gesti che possono salvare il bambino. Come detto dunque venerdì 25 marzo alle ore 17,30 presso l’Istituto Liceo “G. Mazzatinti, che ha messo a disposizione con entusiasmo l’aula magna, si terrà questa gratuita “LEZIONE INTERATTIVA SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA”, rivolta a tutta la cittadinanza. La iniziativa si colloca all’interno del Progetto “Chi salva un bambino salva il mondo intero” che sta suscitando grande interesse in tutta Italia e si prefigge, come finalità, di far conoscere ai genitori, nonni, baby-sitter, operatori scolastici, operatori socio-sanitari, istruttori sportivi, volontari, catechisti e tutti coloro che si prendono cura dei bambini, quelle semplici manovre, di emergenza, alla portata di tutti, che possono evitare una tragedia, il tutto attraverso proiezione di filmati, simulazioni dal vivo, prove su manichini, rianimazione in caso di soffocamento. L’intervento è stato reso possibile anche grazie al Dott. Marco Squicciarini che è Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione ed è il pioniere nella diffusione della cultura del primo soccorso in ambito pediatrico, conducendo in tutta Italia corsi formativi e divulgando materiale informativo (DVD, Poster, Manualetti illustrativi). Grazie alla Sua disponibilità e professionalità, a Gubbio, la “Lezione Interattiva”, sarà tenuta dal Dott. Matteo Bellucci, medico volontario della CROCE ROSSA ITALIANA, Referente Regionale per le manovre di disostruzione. Oltre alla organizzazione propria del Rotary Club di Gubbio e del Rotaract Club di Gubbio ed alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gubbio, hanno scelto di sostenere questo progetto di service: l’Amministrazione Comunale di Gubbio, la Diocesi, la Direzione Didattica I°, II°,III°Circolo, le Scuole Medie Mastro Giorgio ed Ottaviano Nelli, l’Istituto Maestre Pie Filippini, la Scuola Elementare Paritaria S. Lucia, gli Istituti d’Istruzione Superiore, le Società Sportive. Gli organizzatori e collaboratori stretti del progetto ringraziano in modo particolare lo Sponsor unico “CATTOLICA PREVIDENZA” che ha creduto in questo evento e da sempre è sensibile a tutte le iniziative rivolte alle famiglie.

I fautori della manifestazione hanno infine voluto chiudere il loro comunicato ed il loro invito con la seguente riflessione: “Non pensiamo, con superficialità, che a noi non accadrà mai nulla, che il problema è sempre degli altri. Ognuno di noi potrebbe aver bisogno di sapere… . Si dice che essere GENITORI sia il lavoro più difficile e non c’è scuola per imparare questo difficile ruolo, ma tale lezione fornirà le prime informazioni e i primi strumenti per essere genitori,nonni, ecc… in grado di affrontare le situazioni più rischiose per i nostri bambini, per fare la differenza tra la vita e la morte.”.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113