×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Inaugurazione della mostra, serata di gala per beneficenza e terzo seminario aperto al pubblico in occasione delle celebrazioni per festeggiare il cinquantesimo anno dalla fondazione del club.
(ASI) Venerdì 12 Aprile 2013 alle ore 18,30 presso la Galleria della Porta in Corso Garibaldi il Rotary Club Gubbio, alla presenza del Governatore del Distretto 2090° e delle autorità inaugurerà la mostra dedicata ai primi cinquanta anni di vita del Club di servizio eugubino. La mostra vedrà esposte foto e documenti che delineeranno sia la vita del Club, dei suoi soci e protagonisti che le attività e le opere fatte dal Club stesso in tanti anni di vita per la città e per la comunità in cui si colloca. La mostra spiegherà quindi come il Club ha operato nella realtà cittadina e come in esso si è sviluppato ed ha vissuto da quanto figure come il notaio dr. Antonio Minelli e il Dr. Depretis  contribuirono a farlo nascere e a fargli muovere i primi passi.

Nella stessa data di venerdì 12 aprile ma presso il Park Hotel ai Cappuccini, il Rotary Club Gubbio,  con il patrocinio del Comune, dell’Università dei Muratori e con il contributo delle Famiglie Ceraiole, ha poi organizzato una serata di gala il cui ricavato andrà devoluto per beneficenza in favore dell'ospedale dicato a S. Ubaldo presso Turalej in Sudan. La serata conviviale ospiterà il Governatore Rotary del Distretto 2090° dott. Mauro Bignami. L’incontro organizzato dal Club cittadino è volto a festeggiare in forma ufficiale il cinquantesimo anno della propria fondazione. Durante la serata verranno ripercorsi momenti storici, culturali, politici e di costume di questi ultimi 50 anni e sarà ospite una musicista di rilievo internazionale, già premiata con il Premio Rotary Umbria 2011: la pianista e compositrice  Cristiana Pegoraro. Il maestro Pegoraro è una musicista molto versatile e stimata negli Stati Uniti. Oltre al citato Premio Rotary è stata tra i premiati dell’ultima e 43esima edizione del Premio Simpatia di Roma. Un riconoscimento di assoluto prestigio che rappresenta per la giovane pianista un ennesimo attestato di consenso e di popolarità per la sua instancabile e multiforme attività di ambasciatrice della musica nel mondo. Il prossimo 15 aprile alle ore 18, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, l’affascinante esecutrice riceverà dalle mani del Sindaco Gianni Alemanno l’ambito Premio, una sorta di Oscar Capitolino. A contribuire alla sua nomination, oltre alla fitta agenda di concerti, seminari, incontri sulla musica, anche il recente successo del Festival Narnia Arts Academy. Cristiana Pegoraro si diploma a sedici anni presso il Conservatorio di Terni. Prosegue gli studi con Jörg Demus a Vienna e Hans Leygraf al Mozarteum di Salisburgo e alla Hochschule der Künste di Berlino. In seguito si perfeziona con Nina Svetlanova alla Manhattan School of Music di New York. Definita dal New York Times “Un’artista di altissimo livello”, Cristiana si esibisce fin da giovanissima età per alcune delle più importanti associazioni e sale da concerto in Europa, Stati Uniti, Sudamerica, Medio Oriente, Asia e Australia. Con le sue tournée nei paesi del Golfo è la prima pianista italiana a tenere concerti di musica classica in Bahrain, nello Yemen e in Oman. Suona a New York alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, del Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di Sua Altezza Reale la Granduchessa Maria Teresa del Lussemburgo. Dopo numerosi riconoscimenti e concerti n nel 2010, a New York, è insignita del premio “Donna ILICA 2010” dall’Italian Language Inter-cultural Alliance. Riceve inoltre il premio “Messaggero del Territorio” assegnato dalla Camera di Commercio di Terni e il premio “Melvin Jones Fellow” della Lions Clubs International Foundation per dedicati servizi umanitari. È Ambasciatrice del Diritto alla Musica e testimonial per la campagna di turismo dell’Umbria nel mondo. Dal 2011 è Direttore Artistico di Narnia Arts Academy (www.narniaartsacademy.com) e Narnia Festival (www.narniafestival.it). Cristiana Pegoraro è la prima donna italiana al mondo ad eseguire l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven.

Relativamente al tema dell’ospedale di Turalej invece sarà presente alla serata uno dei medici appartenenti al Comitato di Collaborazione Medica di Torino, da poco rientrato da una missione presso l’Ospedale ove tutt’ora opera.

Per concludere le celebrazioni del cinquantesimo anno di vita del Club di Gubbio, Sabato 13  Aprile  alle ore 17.30, si terrà il terzo seminario relativo al decennio “2000-2013”, presso la  sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana nel complesso monumentale di San Pietro. Ad una introduzione dell’dott. Massimo Bastiani, Presidente del Rotary di Gubbio  seguiranno interessanti e fondamentali interventi su problemi e fatti che hanno caratterizzato il periodo 2000–2013 da parte del Dott. Giuseppe Colaiacovo, del Prof. Roberto Segatori, del dott. Ettore Sannipoli, di Paolo Salciarini e Alfonso Uccellani; coordinerà il seminario il dott. Giacomo Marinelli Andreoli.


 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113