×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia, Inaugurata al Pala Evangelisti la palestra di arrampicata sportiva

“Tuta, scarpette, imbracatura e via. Salire”

 

(ASI) PERUGIA – E’ stata inaugurata ieri al Pala Evangelisti di Perugia la nuova palestra per arrampicata sportiva Climbing Zone, uno spazio rinnovato e moderno per la pratica della disciplina che conta, in città e in regione, un numero crescente di appassionati e atleti.

Alla presenza dell’Assessore allo sport del Comune di Perugia Ilio Liberati e del Presidente del Coni regionale Domenico Ignozza si è svolta, oltre che il consueto brindisi di augurio d’avvio attività, la premiazione delle coppie genitore-figlio che ieri hanno dato vita al “Climbing family”. “Arrampicarsi insieme per sfidare insieme i propri limiti e mettersi in gioco” – questo il senso della manifestazione spiegato da Chiara Mezzasoma della società Vertical Inside. “E’ proprio la sensazione della sfida con se stessi che appassiona di questa disciplina e oggi abbiamo voluto che anche le famiglie potessero provare questa emozione”.

La palestra, ristrutturata e ampliata è sita all’interno del Pala Evangelisti e, commenta l’Assessore Liberati: “Impegno dell’amministrazione è di riuscire a dare risposte adeguate alle domande che arrivano dai cittadini. Per l’arrampicata sportiva c’è una domanda crescente che speriamo di sapere accogliere nuove richieste anche grazie a questo nuovo spazio”. All’attività del Comune di Perugia e delle società sportive attive sul territorio, fa da eco il Coni che, nelle parole del presidente Ignozza, si dichiara pronto a: “Fare di tutto per diffondere e promuovere quelli che sono definiti sport minori, ogni mezzo e opportunità sarà usato per dare luce alle discipline meno conosciute, anche perché gli atleti che praticano questi sport sono mossi da vera passione e curiosità”.

In questo lavoro di diffusione dell’arrampicata sportiva anche la scuola può avere un ruolo fondamentale, all’inaugurazione era infatti presente la Prof.ssa Piernera dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria; “Sono molto felice che oggi si apra questa nuova possibilità anche per le scuole del territorio, la carenza di spazi adeguati è stato finora un limite alla promozione e alla pratica dell’arrampicata, ora spero vivamente che questa palestra divenga una risorsa usufruibile per tutti”.

L’arrampicata sportiva è una disciplina in costante espansione, nel giro di pochi anni si sono registrati aumenti non solo dei praticanti, ma anche delle società; “Sono nove nella Regione – spiega Luca Girelli delegato della Federazione di Arrampicata -, e tutte nate spontaneamente dalla voglia di creare qualcosa di nuovo. Sono tutte legate a esperienze territoriali o alle realtà scolastiche, un vero passo in avanti rispetto ai primi anni 2000 quando le società erano due o tre”. “Proprio per rispondere a questa voglia di arrampicarsi e dare nuove opportunità di divertimento agli iscritti – continua Girelli -, dal prossimo anno organizzeremo un circuito di gare giovanili regionali”.

Per chi volesse provare ad arrampicarsi, maggiori informazioni possono essere reperite sul sito internet http://www.climbingzone.it.

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 



Intervista all'assessore Ilio Liberati e al presidente regionale Coni Umbria Domenico Ignozza


 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113