(ASI) Acchiappa Giovani Talenti è il progetto che affronta il tema dell’orientamento alla occupazione delle giovani generazioni. È un progetto pensato e realizzato dal Rotary Club Gubbio.
L’attività è iniziata nel gennaio 2012 con la consegna di un questionario agli studenti e con la presentazione del progetto al Liceo Mazzatinti nel corso del precedente anno solare. Il progetto parte dall’analisi della grave situazione occupazionale giovanile registrata negli ultimi anni. Secondo i dati ricevuti, in Umbria, fino a qualche tempo fa era disoccupato l’11,6 % della forza lavoro giovanile under 35, mentre la media italiana era del 15,9%. Sempre nella nostra Regione sono in calo anche le iscrizioni presso l’Ateneo di Perugia che, sempre per i dati ritenuti attendibili, registra una flessione delle presenze del 7,80%, pari a 1552 studenti in meno rispetto allo scorso anno. Le immatricolazioni sono scese drasticamente in quasi tutte le facoltà perugine, con punte negative superiori al 23% presso Lettere e Scienze Politiche. Considerando questo scenario, il Rotary intende dare un forte impulso motivazionale destinato al miglioramento della occupazione giovanile puntando a trasferire ai giovani alcuni strumenti per imparare a scegliere e ad inserirsi nel mercato del lavoro acquisendo la conoscenza dei percorsi e delle prospettive di loro interesse. L’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro dipendono sempre più dalla costruzione di profili adatti che esaltino le capacità individuali. Con il progetto Acchiappa Giovani Talenti si intende contribuire ad un processo di auto-orientamento della carriera dei ragazzi ora appartenenti agli ultimi anni delle scuole superiori. I diversi profili professionali saranno indagati assieme ai giovani con l’ausilio di mentori che illustreranno il loro iter professionale e gli sviluppi per il futuro che quel settore professionale stesso presenta. I testimonial si impegneranno a rimanere a disposizione dei giovani con una attività di tutoraggio, per indirizzarli a stage, tirocini e a percorsi di studio o approfondimento. A questo proposito il primo attore della iniziativa, il Rotary di Gubbio, metterà a disposizione le proprie professionalità di Club per selezionare figure di testimonianza e tutoraggio di spicco e per organizzare gli eventi ospitati dalle scuole e patrocinate dal Comune di Gubbio. La speranza è dunque quella di favorire un orientamento utile degli scolari eugubini e del territorio.
In Collaborazione con la Commissione Immagine, l’ufficio stampa Giuseppe Nardelli.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...
SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...
(ASI) Roma, - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...
(ASI) ROMA, -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...
(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...
(ASI) Roma, – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...
(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...
(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...
(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...