Screening di massa prevenzione anti – Covid 19 presso il Teatro Comunale di Lettomanoppello
prevenzionecovid(ASI) Lettomanoppello – sono stati effettuati i Test antigenici rivolti a tutta la popolazione, per la prevenzione anti – Covid 19 promosso dalla Protezione Civile Regione Abruzzo, dalla Asl e dalla Provincia di Pescara...                                                        
Le operazioni di screening si sono svolte presso il Teatro Comunale “G. De Rentiis” in località Via Pretara a Lettomanoppello, nelle giornate dell'8, del 9 e del 10 gennaio 2021, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Inoltre il Comune di Lettomanoppello, è stato inserito in un ulteriore  progetto "Scuola Covid19" dove sono stati coinvolti i bambini /ragazzi di età pediatrica, ricercando il Covid attraverso le feci. Oltre al Comune di Lettomanoppello, il progetto "Scuola Covid19" è stato esteso anche a Comuni limitrofi della Maiella pescarese, in particolare al Comune di Abbateggio, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Salle, Caramanico Terme, Sant'Eufemia a Maiella, Serramonacesca, Manoppello e Turrivalignani.L'iniziativa è stata promossa dal Garante dell'Infanzia della Regione Abruzzo l' Avv. Falivene Marina, la Dott.ssa Rita Greco Primario F. F. del reparto di Pediatria di Pescara, il Dott. Paolo Fazii Direttore U.O.C. Microbiologia e Virologia del Presidio Ospedaliero di Pescara. Il Dott. Lamberto Mansoli, docente dell'Università degli Studi di Ferrara, si è occupato della valutazione statistica del campione in esame. Il tutto sotto la supervisione del Direttore Generale della Asl di Pescara Vincenzo Ciamponi... 
A tal proposito, ha dichiarato il Sindaco di Lettomanoppello, Simone D'Alfonso: “Abbiamo accolto con grande soddisfazione la proposta di screening da parte della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara e della Asl. Come Comune di Lettomanoppello – ha continuato Simone D'Alfonso - abbiamo azionato la macchina organizzativa coinvolgedo i medici della nostra comunità, gli infermieri professionali che risiedono qui a Lettomanoppello e i volontari del gruppo di Protezione Civile Comunale; tutti sotto un unica regia, quella del Comune, si sono messi a disposizione per organizzare al meglio lo screening di massa. Per promuovere l'iniziativa – ha continuato il primo cittadino di Lettomanoppello - abbiamo coinvolto i personaggi premiati con benemerenza Comunale nel 2019, che attraverso un video poi condiviso sui social, hanno invitato i cittadini Lettesi a fare un atto di responsabilità alla screening e quindi alla mappatura e prevenzione del Covid 19 sul territorio municipale. Ringrazio i colleghi Sindaci per aver accolto il nostro invito a aderire a questo progetto”. 
Il Sindaco di Turrivalignani Giovanni Placido ha spiegato:"Come tutti i Comuni della Provincia di Pescara abbiamo aderito a questa iniziativa per capire l'andamento della pandemia da Covid19. È positiva anche questa sperimentazione sulle feci sui bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, perché meno invasiva e per chi la sostiene è probabilmente più completa ed efficace. I numeri di questi giorni – ha continuato il primo cittadino di Turrivalignani - ci dicono che la popolazione risponde ed è attenta su questa problematica. Si sono riscontrati pochissimi casi positivi nel comprensorio pedemontano della Maiella pescarese e ciò vuol dire che i nostri concittadini si stanno comportando nel migliore dei modi. L'appello è di continuare così ma di non abbassare la guardia. Aspettiamo di vaccinare tutti in modo tale da uscire definitivamente da questa situazione critica e quindi tornare presto alla normalità".
Sull'importanza dell'iniziativa messa in campo ha commentato anche il Sindaco di Caramanico Terme Luigi De Acetis: "L'iniziativa proposta dal Sindaco di Lettomanoppello è subito sembrata interessante perché va ad indagare sulla presenza o meno del virus attraverso un sistema nuovo e alternativo e sicuramente meno invasivo per la fascia di età a cui è rivolta perché il tampone nasale può essere fastidioso soprattutto per i bambini. Ci vorrebbe una maggiore partecipazione da parte della popolazione sugli screening – ha commentato il Sindaco di Caramanico - perché la veridicità del test e direttamente proporzionale alla più alta percentuale di popolazione che aderisce".
Il Sindaco di Serramonacesca ha voluto ringraziare l'Amministrazione Comunale di Lettomanoppello: "Eccezionale quello che stiamo facendo. Ringrazio per questo il Comune di Lettomanoppello per l'importante contributo dato a Serramonacesca. Lo screening di massa è fondamentale per scoprire gli asintomatici che purtroppo sono stati una delle più importanti causa del diffondersi della pandemia. Ad oggi, fortunatamente il nostro comune non ha contagiati, ma la preoccupazione era la nostra casa di riposo dove sono ospitati circa quaranta anziani ma non abbiamo avuto problemi”.
Infine, Lino Sciambra Vicesindaco di San Valentino in A.C.
Ha puntato l'attenzione sulla novità dell'iniziativa "Una iniziativa importante perché ci consente di aprire nuovi metodiche per la rilevazione del Covid nei bambini e, dunque, noi abbiamo aderito con entusiasmo a questa ricerca e voglio sottolineare anche che ci sia stata una bella partecipazione soprattutto nella area del nostro comune agli screening che stiamo facendo in questi giorni con più di ottocento persone che si sono sottoposte al test volontariamente. Infine, vorrei cogliere l'occasione per ringraziare la protezione civile intercomunale, quella di San Valentino e i volontari che svolgendo un servizio eccellente, hanno reso possibile gli screening”.
 
Nella foto tutti i "protagonisti" dell'iniziativa, tra cui il personale sanitario che si è occupato dello screening di massa. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...