Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 19:14:46
Meteo Italia. Previsioni dal 29 gennaio al 5 febbraio 2017

meteoitalia1Analisi sulla settimana appena trascorsa
(ASI) La regione che a causa delle eccezionali nevicate, che non si registravano dal lontano 1956, più penalizzata è stata l’Abruzzo con 36 vittime causate dalla slavina che ha sepolto il rifugio Rigopiano, dalla caduta di un elicottero e dall’assideramento di una persona. Una triste storia questa che si ricorderà negli anni. Il maltempo comunque ha imperversato su versante adriatico fino a martedì, poi la tregua, le temperature si sono alzate e la neve ha cominciato a sciogliersi. Meglio invece è andato sul versante Tirrenico che, grazie alla barriera della dorsale Appenninica, ha subito fenomeni nevosi limitati. Ma ora vediamo cosa dobbiamo aspettarci per la settimana entrante.

Previsioni dal 29 gennaio al 5 febbraio 2017

Si attenua finalmente la smorza di gelo soprattutto sulle regioni del centro versante Adriatico, dove le temperature torneranno su livelli stagionali e anzi leggermente più alte. Arriva però la pioggia che interesserà soprattutto il versante nord e centro occidentale, quindi gran parte delle coste nord e centro Tirreniche. Al nord purtroppo torna la nebbia su pianure e vallate e il leggero aumento della temperatura fa temere nuove valanghe su Alpi e Appennino centro settentrionale. Da martedì però il sud e parte del centro saranno più assolati, mentre al nord dominerà il variabile con qualche pioggia ancora su Liguria e Lombardia e qualche nuova nevicata sulle Alpi occidentali. I mari generalmente con moto ondoso in diminuzione. Temperature stazionarie. Da mercoledì un leggero peggioramento del tempo con piogge anche su Toscana, Lazio e parte della Campania, altrove variabile.
Giovedì si teme l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che potrebbe portare anche forti piogge su Liguria, basso Piemonte, Lombardia e Toscana. Nevicate sulle Alpi centro occidentali a partire da 1100 metri. Temperature sempre stazionarie e mari quelli Ligure e Tirreno con moto ondoso in aumento.                       Venerdì il maltempo potrebbe scendere anche sulle regioni meridionali con piogge e qualche forte precipitazione soprattutto sul versante ionico. Anche i mari meridionali saranno con moto ondoso in aumento. Nessuna variazione delle temperature che anzi risulteranno leggermente superiori alla media stagionale.
Per la fine della settimana dovrebbero attenuarsi i fenomeni meteo negativi e aprirsi invece situazioni meteo favorevoli con cieli da variabili a sereni quasi ovunque e temperature in lieve aumento. Purtroppo potrebbero tornare le nebbie al nord.

 

Fonte Meteo:    Risultati immagini per accademia kronos agenzia stampa italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.