×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio e solidarietà

(ASI) Sotto un cielo primaverile e in un clima gradevole è andata in scena oggi 18 aprile, allo stadio comunale “Domenico Fiore” di Marino, una manifestazione in cui si è affermato il binomio sport e solidarietà.

Promosso dalla Casa della Famiglia del comune di Marino, guidata da Cinzia Minucci, con la collaborazione di SOS Maternità e Infanzia e Comunità Solidarista Popoli, si è svolto un triangolare di calcio che ha visto sfidarsi una rappresentativa di Popoli (che annoverava tra le proprie file ex campioni di Roma e Lazio), una squadra mista di attori e tifosi e un’altra composta da una delegazione di amministratori del Comune di Marino. Il ricavato della manifestazione servirà all’acquisto di un defibrillatore per il campo profughi palestinese di Beddawi, in Libano. Seppur relegata nel silenzio della storia e dimenticata da un’opinione pubblica distratta, la fatiscenza dei campi profughi è un’opprimente realtà quotidiana per migliaia di palestinesi. La Comunità Solidarista Popoli - ONLUS da anni impegnata a sostenere quei popoli che, in lotta per il mantenimento della propria identità, vivono in condizioni di particolare disagio - ha effettuato nello scorso dicembre un sopralluogo all’interno di uno di questi campi, verificando de visu le drammatiche condizioni in cui sono costrette a vivere oltre 400.000 persone. «Preso atto della situazione - affermano i rappresentanti di Popoli - abbiamo deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi per contribuire a rendere più dignitosa la sopravvivenza di questo popolo. Per il mese di maggio è prevista la partenza dal porto di Genova di numerosi containers carichi di aiuti, oltre che di una delegazione europea composta da operatori umanitari, politici, giornalisti. La Comunità Solidarista Popoli contribuirà alla realizzazione della carovana inviando della strumentazione sanitaria».

In una simile occasione l’aspetto benefico ha prevalso su quello agonistico, restituendo il gioco del calcio a quella dimensione di puro divertimento e spensieratezza da anni sepolta dall’avidità imprenditoriale che ha fagocitato anche questo bellissimo sport. Tuttavia, data la considerazione che è d’obbligo riconoscere agli ex calciatori che hanno accolto l’invito a partecipare quest’oggi (Giannini, Candela, Giordano, Di Chiara, Di Livio, Panucci, Chiorri, Orsi, Piscedda, Faccini) e dato l’impegno profuso dai loro meno accreditati avversari, è giusto concedere un po’ di spazio anche alla cronaca del campo. L’ingresso delle tre compagini, accompagnato dalle note della canzone “Notti magiche” che ha emozionato i romantici presenti sugli spalti, è stato accolto da un fragoroso applauso e dalla presentazione dell’evento da parte di Cinzia Minucci, Alberto Faccini e Adriano Palozzi, sindaco di Marino. Prima del calcio d’inizio, osservato un minuto di silenzio per rendere omaggio a Vittorio Arrigoni, il volontario italiano ucciso a Gaza la settimana scorsa. Le ostilità si sono aperte con la partita tra F.C. Popoli Onlus e F.C. Attori&Tifosi (capitanata da un vivace Antonio Giuliani), dove a prevalere è stata la prima compagine, non senza esser dovuta incorrere nell’iniziale svantaggio. Anche nella gara successiva l’F.C. Popoli Onlus si è imposta, stavolta sull’F.C. Amministratori, capace di rifilare nella porta avversaria due reti davvero pregevoli, vanificate però dalla sempreverde classe di Giannini, Giordano e compagni, che hanno fissato il risultato sul 3-2 grazie a gesti tecnici d’alta scuola. Nella terza gara, un più equo confronto tra F.C. Attori&Tifosi e F.C. Amministratori ha concluso la manifestazione sul campo. Alla fine, prima del congedo ufficiale da parte degli organizzatori, ha preso parola Hannoun Mohammad, presidente dell’Associazione Benefica di Solidarietà con il Popolo Palestinese, che collabora con la Comunità Solidarista Popoli, il quale ha ringraziato i promotori dell’iniziativa e i tanti che hanno gremito le tribune.

La manifestazione svoltasi oggi si è collocata, dunque, in una nobile prospettiva benefica, che troverà compimento a maggio, quando salperanno dalla costa ligure navi cariche sì di aiuti, ma anche di speranza che nessun nemico della pace possa ostacolarne il percorso. Eloquente lo striscione affisso a bordo campo dai volontari di Popoli: “Attraverso la distanza corre la nostra idea”.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113