×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Sotto un cielo primaverile e in un clima gradevole è andata in scena oggi 18 aprile, allo stadio comunale “Domenico Fiore” di Marino, una manifestazione in cui si è affermato il binomio sport e solidarietà.

Promosso dalla Casa della Famiglia del comune di Marino, guidata da Cinzia Minucci, con la collaborazione di SOS Maternità e Infanzia e Comunità Solidarista Popoli, si è svolto un triangolare di calcio che ha visto sfidarsi una rappresentativa di Popoli (che annoverava tra le proprie file ex campioni di Roma e Lazio), una squadra mista di attori e tifosi e un’altra composta da una delegazione di amministratori del Comune di Marino. Il ricavato della manifestazione servirà all’acquisto di un defibrillatore per il campo profughi palestinese di Beddawi, in Libano. Seppur relegata nel silenzio della storia e dimenticata da un’opinione pubblica distratta, la fatiscenza dei campi profughi è un’opprimente realtà quotidiana per migliaia di palestinesi. La Comunità Solidarista Popoli - ONLUS da anni impegnata a sostenere quei popoli che, in lotta per il mantenimento della propria identità, vivono in condizioni di particolare disagio - ha effettuato nello scorso dicembre un sopralluogo all’interno di uno di questi campi, verificando de visu le drammatiche condizioni in cui sono costrette a vivere oltre 400.000 persone. «Preso atto della situazione - affermano i rappresentanti di Popoli - abbiamo deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi per contribuire a rendere più dignitosa la sopravvivenza di questo popolo. Per il mese di maggio è prevista la partenza dal porto di Genova di numerosi containers carichi di aiuti, oltre che di una delegazione europea composta da operatori umanitari, politici, giornalisti. La Comunità Solidarista Popoli contribuirà alla realizzazione della carovana inviando della strumentazione sanitaria».

In una simile occasione l’aspetto benefico ha prevalso su quello agonistico, restituendo il gioco del calcio a quella dimensione di puro divertimento e spensieratezza da anni sepolta dall’avidità imprenditoriale che ha fagocitato anche questo bellissimo sport. Tuttavia, data la considerazione che è d’obbligo riconoscere agli ex calciatori che hanno accolto l’invito a partecipare quest’oggi (Giannini, Candela, Giordano, Di Chiara, Di Livio, Panucci, Chiorri, Orsi, Piscedda, Faccini) e dato l’impegno profuso dai loro meno accreditati avversari, è giusto concedere un po’ di spazio anche alla cronaca del campo. L’ingresso delle tre compagini, accompagnato dalle note della canzone “Notti magiche” che ha emozionato i romantici presenti sugli spalti, è stato accolto da un fragoroso applauso e dalla presentazione dell’evento da parte di Cinzia Minucci, Alberto Faccini e Adriano Palozzi, sindaco di Marino. Prima del calcio d’inizio, osservato un minuto di silenzio per rendere omaggio a Vittorio Arrigoni, il volontario italiano ucciso a Gaza la settimana scorsa. Le ostilità si sono aperte con la partita tra F.C. Popoli Onlus e F.C. Attori&Tifosi (capitanata da un vivace Antonio Giuliani), dove a prevalere è stata la prima compagine, non senza esser dovuta incorrere nell’iniziale svantaggio. Anche nella gara successiva l’F.C. Popoli Onlus si è imposta, stavolta sull’F.C. Amministratori, capace di rifilare nella porta avversaria due reti davvero pregevoli, vanificate però dalla sempreverde classe di Giannini, Giordano e compagni, che hanno fissato il risultato sul 3-2 grazie a gesti tecnici d’alta scuola. Nella terza gara, un più equo confronto tra F.C. Attori&Tifosi e F.C. Amministratori ha concluso la manifestazione sul campo. Alla fine, prima del congedo ufficiale da parte degli organizzatori, ha preso parola Hannoun Mohammad, presidente dell’Associazione Benefica di Solidarietà con il Popolo Palestinese, che collabora con la Comunità Solidarista Popoli, il quale ha ringraziato i promotori dell’iniziativa e i tanti che hanno gremito le tribune.

La manifestazione svoltasi oggi si è collocata, dunque, in una nobile prospettiva benefica, che troverà compimento a maggio, quando salperanno dalla costa ligure navi cariche sì di aiuti, ma anche di speranza che nessun nemico della pace possa ostacolarne il percorso. Eloquente lo striscione affisso a bordo campo dai volontari di Popoli: “Attraverso la distanza corre la nostra idea”.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113