Soccorsi e Protezione Civile al lavoro nel centro Italia devastato. Primo bilancio ufficiale dopo il terremoto. 38 vittime

terremoto accumuli006 1000x600(ASI)  Dopo ore di lavoro da parte dei primi soccorsi nella notte, il bilancio ufficiale delle vittime e il primo piano di intervento della Protezione Civile sono ora stati pubblicati e messi in atto.


Per il momento 38 sono i morti accertati, sebbene questo numero possa aumentare inesorabilmente nelle prossime ore. Le tre scosse che hanno fatto tremare la terra come solo era capitato all'Aquila negli ultimi anni hanno avuto come epicentro Accumuli, Amatrice, Norcia e Pescara del Tronto, queste infatti sono i punti dove si sono concentrati il maggior numero di vittime e feriti, insieme agli ingenti danni provocati ai singoli paesi.

Alle ore 3.36 di questa notte un sisma superiore al livello 5 (fino a 6.2) della scala Richter ha infatti costretto anche tutte le principali autorità politiche e istituzionali a stravolgere le proprie agende a favore dell'emergenza in corso.
In concomitanza con la Protezione Civile che ha già iniziato ad allestire le prime tendopoli per gli sfollati, due ad Amatrice, altre ad Accumuli e Arquata del Tronto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rientro immediato da Palermo per via della situazione, e il premier Matteo Renzi, hanno rilasciato le prime dichiarazioni, insieme al grande cordoglio di Papa Francesco per tutte le persone colpite, ferite, orfane dei propri cari o anche semplicemente della propria casa.

"E' ora un momento di dolore, ma anche di appello alla comune solidarietà" ha detto il Capo dello Stato. "La priorità è ora naturalmente scavare tra le macerie fino a quando possiamo essere in tempo - gli ha fatto eco il presidente del Consiglio Renzi - Dobbiamo attrezzarci al meglio, perché non è solo il momento della commozione, ma anche quello dell'azione."

Papa Francesco invita alla preghiera, ma accoglie con fermezza l'azione di tutti coloro che stanno collaborando per reagire al meglio. Ci sono strade interrotte, montagne franate, interi paesi dell'Appennino che non sembrano esistere più. A Castelluccio e Norcia (provincia di Perugia) sono crollati due campanili, Amatrice (provincia di Rieti) per ampi tratti è stata rasa al suolo.

Dal terremoto è stato colpito gran parte del Centro Italia, eppure, secondo la morfologia dei terreni e la posizione geografica, alcuni centri città sono rimasti illesi, altri sono stati gravemente danneggiati.

I sindaci reatini di Amatrice a Accumuli parlano di un bilancio "drammatico", "una tragedia senza precedenti" almeno ai loro occhi. "Metà del paese non esiste più - ha detto il sindaco Sergio Perozzi contattato da Radio Rai - Non abbiamo luce ed è urgente liberare le strade per facilitare i soccorsi, non riusciamo a quantificare quante persone siano sepolte sotto le macerie, quante siano ancora in grado di essere salvate."

Aiuti e soccorso sono in arrivo da tutta Italia e dalle prossime ore anche da altri Stati europei. Sulla Statale 4, per esempio, è stato smosso un viadotto con un dislivello quanto basta significativo per interrompere il traffico dei mezzi pesanti.

La protezione civile raccomanda inoltre di non percorrere la Via Salaria per facilitare quanto più possibile la percorrenza dei soccorsi.
"Tutta la Croce rossa è in azione per far fronte all'emergenza- ha dichiarato il presidente del CRI Francesco Rocca - Dobbiamo raggiungere quanto prima le zone colpite, che al momento sono prive, come Amatrice, anche delle proprie strutture sanitarie. Almeno 20 ambulanze stanno già percorrendo la Salaria, oltre a squadre di soccorso e unità cinofile addestrate"...

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...