(ASI) Torino - In aumento in tutta Italia, complice la crisi in atto, le truffe via sms. "Considerato il fatto che, con l'incremento crescente del numero di telefonini di ultimagenerazione in circolazione, oggi il 70% di connessioni a internet avvengono via dispositivvi mobili, cresce di pari passo il rischio di truffe", spiega l'Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell'Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima, più antica e autorevole associazione consumeristica italiana."Sono molti i soggetti che si rivolgono ai nostri sportelli lamentando la ricezione di sms che promettono vincite di importi considerevoli a questa o a quella lotteria. Lo stesso dicasi per i pop-up e i cookies che imporvvisamente si manifestano sugli schermi di pc e telefonini, specialmente per gli utenti di chatline e social network, parlando di fortunate estrazioni di premi in denaro, o in beni di lusso", aggiunge l'Avvocato Patrizia Polliotto. "Spesso, l'utente inconsapevolmente aderisce alla richiesta dati per la spedizione a mezzo banca del finto importo vinto, per rilasciare il quale i titolari di tali fantomatiche estrazioni e premi e lotterie farlocche richiedono in cambio il pagamento di un canone di spedizione, che oscilla in media tra i 600 e i 1500 euro, giustificando tale spesa per la consegna remota anche di gadget collegati alla vincita, queli tv lcd, Iphone di ultima generazione, tablet e così via che non arriveranno mai a destinazione, con la scusa di finti blocchi doganali per eliminare i quali viene richiesto all'utente l'esborso di altro denaro sottoforma di finti dazi sul trasporto. Il malcapitato, pertanto, oltre a versare tali importi, fornisce ingenuamente le proprie coordinate bancarie che consentono ai malviventi di operare sui conti correnti, svuotandoli", conclude il noto legale che ricorda: "Mai rispondere a sms e mail che promettono mari e monti e vincite da sogno: in caso di ricezione, cancellarli subito, e qualora il fenomeno persista, sporgere denuncia alle Autorità di Polizia Postale. Il Comitato Regionale del Piemonte dell'Unione Nazionale Consumatori è a disposizione per raccogliere segnalazioni allo 011 5611800 o allo 0121376264 in orario d'ufficio".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...
(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...
(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...
Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità
(ASI) Perugia ...
(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...
(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...
(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...