Italia.Viaggi nelle bellezze e nei misteri di Palazzo "Lepri" di Chieti

(ASI) Chieti - Siamo andati a far visita a Palazzo "Lepri", storica residenza nobiliare settecentesca, di famiglie di antico lignaggio, sito nei pressi della Chiesa della Trinità di Chieti, che si affaccia sull'attuale Piazza Trento e Trieste

che fino al XIX secolo era ancora una zona periferica del Capoluogo Marrucino, dove i Signori avevano le loro residenze cittadine.
Palazzo monumentale che dopo aver conosciuto fasti di un certo livello nel corso del XVIII e del XIX secolo, ha avuto un lento ma inesorabile declino che lo ha portato a chiudere i battenti per alcuni anni.
Ci ha aperto le porte dello storico immobile, Carlo De Virgiliis che insieme alla consorte ha preso in gestione dalla famiglia "Lepri" la struttura per l'organizzazione di eventi culturali, musicali e artistici al fine di riportare il Palazzo agli antichi fasti di un tempo, attraverso un progetto che vorrebbe renderlo noto in Abruzzo e non solo.
Tra l'altro, già girano voci in città, sulla presenza di un fantasma nello storico palazzo che sarebbe stato avvistato alcuni anni fa, storia che, se sarà possibile, approfondiremo a tempo debito. Ovvio che ogni antica dimora che si rispetti deve avere la leggenda del suo spiritello, soprattutto se questa può contribuire a portare interesse e curiosità.

PILLOLE DI STORIA

Il complesso di Palazzo Lepri, sorge dove era ospitato l'antico Ospedale dei Pellegrini annesso alla Chiesa della S.S. Trinità. Messo in vendita, fu acquistato dalla nobile famiglia Teatina Felici Humani e, per il matrimonio di Maria Maddalena con uno dei Monaco La Valletta, passò a questo casato. Le nozze, avvenute nel primo ventenio dell'Ottocento, ne favorirono gli abbellimenti; a questo periodo risale la decorazioen del salore da parte dell'artista teatino Raffaele Del Ponte. Molti degli affreschi sono coperti dalla vernice delle pareti e appena sarà possibile saranno riportati alla luce tramite degli esperti.
Il complesso edilizio risulta essere uno dei meglio riusciti della città, si articola in più ale, delle quali una si affaccia su Piazza Trento e Trieste, in forma di casa con residenze multiple, e l'altra, cui si accede da Via Monaco La Valletta e da Via Nicoletto Vernia dove si affaccia il magnifico terrazzo, occupa lo spazio posteriore della Chiesa e presenta nobili linee settecentesche.
Molto interessanti risultano essere la corte interna ed il cortile lastricato a ciottoli sul quale si raccordano l'androne ed il magnifico scalone la cui volta è affrescata con lo stemma nobiliare della famiglia.
Nelle sue stanze hanno abitato i fratelli Monaco La Valletta: Gaspare e Raffaele. Il primo, di estrazione politica liberale, Senatore del Regno d'Italia, viene ricordato per il suo patriottismo, mentre il secondo divenne Cardinale di S.Croce di Gerusalemme ed ebbe importanti incarichi sotto i pontificati di Pio IX e Leone XIII.
Nel corso del Novecento il Palazzo è pasasto sotto la proprietà dei Marchesi Lepri che vivono a Roma e fino agli anni Cinquanta del secolo scorso è stata residenza estiva dei nobili, per poi diventare nel corso della seconda parte del Novecento una scuola.
Per alcuni anni il palazzo è stato chiuso e all'abbandono, finché Carlo De Virgiliis ha presentato un progetto di restauro al giovane erede della famiglia "Lepri" che con molto entusiasmo ha accettato di dare in gestione l'immobile.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=Bt1VWJuvgeE

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...