Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 09:44:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Anche in Italia Trustyou, “La reputazione online degli Alberghi: il turista sceglie dove c’è vera trasparenza”
(ASI) Hotel che “ascoltano” i pareri dei turisti. Sembra utopia, in realtà si tratta del concetto che è alla base di TrustYou - letteralmente “mi fido di te” - un potente strumento in grado di raccogliere ed analizzare semanticamente le opinioni scritte dai viaggiatori che su siti web, forum e blog di viaggio, recensiscono le strutture alberghiere.

Un punteggio, il TrustScore, sintetizza le opinioni dei clienti pubblicate in oltre 250 siti con oltre 100 milioni di pareri relativi a 400.000 alberghi.

La buona reputazione degli alberghi migliora l’appetibilità delle destinazioni: l’interazione col cliente genera fidelizzazione e notorietà, che a sua volta si traduce in maggior possibilità per l’albergo di essere scelto.

TrustYou, lo standard mondiale della reputazione online, è ufficialmente adottato per il monitoraggio di destinazione in Svizzera, Germania ed Austria, e dai principali operatori alberghieri nel mondo come Accor e Starwood.

“Abbiamo inserito nel database oltre 5.000 alberghi italiani situati nelle 10 destinazioni top nazionali, tra pochi mesi arriveremo a 22.000 - afferma Marco Malacrida, AD di RES, partner in Italia di TrustYou e,.in particolare la clientela straniera, che dall’Italia si aspetta esperienze piacevoli, sarà rassicurata da un punteggio – il TrustScore – espressione dell’opinione di chi ha già sperimentato la destinazione o la struttura ricettiva.”

I milioni di turisti che arriveranno in Europa per visitare EXPO 2015 saranno rassicurati da uno standard della reputazione diffuso nei Paesi confinanti con l’Italia.

 

La buona reputazione non ha prezzo, nel senso che NON è legata al prezzo, o alle stelle. Ciò che conta è il valore percepito e la soddisfazione del cliente. Il turismo ha un ruolo prioritario per il Paese, gli albergatori ne sono consapevoli e lottano quotidianamente contro tasse e balzelli burocratici vari.

“La Reputazione Online nasce dall'esigenza del consumatore finale di avere la certezza che sta spendendo bene il proprio denaro” afferma Vittorio Deotto, Responsabile Sviluppo Online Reputation di RES, non è un gioco, non è un trend e non passerà di moda. Nella mia precedente esperienza in TripAdvisor, precisa Deotto, ho avuto la possibilità di incontrare migliaia di albergatori e nell'arco di tre anni il processo di evangelizzazione che ho messo in atto ha dato i suoi frutti”

Oggi con TrustYou la si forniscono agli operatori del settore buone notizie su come viene percepita l'Italia dai turisti soprattutto esteri; i quali vogliono venire sempre più in Italia!!! E questo per la nostra economia è un successo che incoraggia.

Il Belpaese è al quinto posto fra le destinazioni mondiali preferite dai viaggiatori ed è su questa preferenza che bisogna puntare con la reputazione. E' la fine del bluff delle recensioni false: la mole di pareri presenti sul web, rende risibile le pur numerose recensioni "pilotate".  La qualità saprà premiare i migliori.

 

I principi dell’ospitalità’ sono immutati! Il cliente e i suoi bisogni devono essere sempre al centro dell’ attenzione. Oggi il turista dispone di nuovi strumenti per comunicare ed informarsi. In quest’ottica, occorre essere consapevoli del nuovo scenario in cui ci si muove.  Il turismo online è il canale con il più alto tasso di crescita, occorre quindi gestire questa opportunità in modo professionale. I visitatori sono sempre più consapevoli delle dinamiche del mercato e, le politiche di revenue diventano un opportunità sia per il cliente che per la struttura.

 

La reputazione non riguarda solo i canali online ma è l’immagine dell’azienda. Migliorare l'immagine aziendale quindi equivale a migliorare il rapporto qualità/prezzo.

 

 

Marco Malacrida è il fondatore di RES Hospitality Business Developers che nel 2005 ha introdotto in Italia il benchmarking online per la rilevazione su base giornaliera dell’occupazione camere, tariffa media e ricavo medio per camera disponibile negli alberghi.  RES, partner di STR Global e TrustYou, leader mondiali nelle rispettive competenze, offre agli alberghi Italiani, alle loro associazioni di rappresentanza e alle Istituzioni, uno strumento unico per monitorare l’andamento della reputazione e i risultati che questo miglioramento comporta.

Vittorio Deotto, Responsabile sviluppo online reputation,

Proviene da una ventennale carriera nell’ambito turisitico-alberghiero.

Prima di entrare a far parte di RES, ha occupato la posizione di Territory Manager Italy, Greece, Turckey, Cyprus and Malta per TripAdvisor.com e ancor prima è stato Account Manager Italy, Greece, Turckey, Cyprus and Malta per la compagnia Utell Hotels & Resorts per 10 anni.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113