Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 07:04:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Arrivata in Umbria la carovana della Milano – Taranto,Partita da Imola la seconda tappa, sosta all’aeroporto San Francesco
(ASI) Perugia - È partita da Imola alle ore 08:00 la seconda tappa della 27^ Milano – Taranto, rievocazione storica per moto d’epoca. Dopo un percorso di oltre 300 km la carovana è arrivata all’aeroporto “San Francesco d’Assisi” intorno alle 16:45, per uno dei controlli orari previsti lungo il percorso. La tappa si è conclusa a Santa Maria degli Angeli intorno alle 19:00. 212 i partecipanti, in rappresentanza di 9 paesi, tra cui Cina, Germania, Canada e Olanda. La corsa ha l’obbiettivo di far conoscere ai partecipanti (il 50% circa sono stranieri) l’Italia e le sue bellezze da Nord a Sud. In quest’ottica, da una quindicina di anni, è stata inserita la categoria degli “assaggiatori”, centauri addetti alla valutazione delle aree ristoro e dei prodotti locali offerti dalle pro loco e da associazioni varie lungo il percorso.

 

L’Automotoclub Storico Assisano (ASA) ha accolto i partecipanti all’aeroporto, con un buffet ed una mostra fotografica allestiti negli spazi del nuovo terminal. Un luogo simbolico quello dell’aeroporto perugino, dove negli anni ’50 si tenevano le varie prove di campionato sociale e provinciale dei Moto Club locali, culminati nel luglio 1955 con una prova di Campionato Italiano in cui furono protagonisti alcuni dei campioni del tempo, come Ubbiati, Provini e Massetti. Franco Sabatini, umbro doc e Presidente della manifestazione, ha sottolineato come “l’aeroporto era un tempo l’unica aerea accessibile per sfogare le voglie motociclistiche degli appassionati di moto e non solo, nel circondario perugino, nell’immediato dopo guerra. All’inizio degli anni sessanta ci andavamo a provare i go-kart fatti in casa, la moda di allora – commenta Sabatini – e prima ancora ci provavamo i Mosquito e i Cuccioli “truccati”. Credo che sia così spiegato l’amore che molti motociclisti perugini “datati” provino verso l’aeroporto di Sant’Egidio che oggi vanta orgogliosamente la sua internazionalità. Noi ringraziamo la dirigenza per averci dato l’opportunità di organizzare questo “amarcord” assieme all’Automotoclub Storico Assisano che ha curato l’organizzazione dell’evento Milano – Taranto in aeroporto”.

 

Mercoledì 10 luglio la terza tappa con partenza da Assisi alle ore 08:00 ed arrivo a Colli del Tronto previsto per le 17:30.









ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113