×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Un cane psicologo in tribunale in aiuto ai testimoni

(ASI) Lo scetticismo verso gli animali e la loro capacità di partecipare attivamente alle attività umane subisce un altro duro colpo. Glielo infligge il Tribunale dello Stato di New York, dove il giudice Stephen Greller, della Corte della Contea di Dutchess, ha ammesso Rosie, un cane di 11 anni, di razza golden retriever, nel ruolo di “assistenza psicologica” ad una ragazza di 15 anni, che doveva testimoniare contro il padre, Victor Tohom, accusato di averla violentata e messa incinta.

Il caso, riportato dal The New York Times, sta facendo il giro del mondo sia per le sue implicazioni animaliste, sia perché, attorno ad esso, si è accesa, negli Stati Uniti, un’accesa disputa giuridica.

Il ruolo di sostegno di Rosie alla vittima-testimone è stato, intanto, pubblicamente riconosciuto dallo psicologo David A. Crenshaw, che ha seguito ed assistito la quindicenne in tutta la vicenda. Crenshow ha dichiarato che la ragazza, durante l’udienza dove aveva dovuto testimoniare contro il padre-violentatore, “ha tratto coraggio e sicurezza dall’aiuto che ha ricevuto dal cane nei momenti più drammatici”, nei quali aveva dovuto ricordare dav

anti alla Corte i particolari della violenza subita. In quei frangenti, “Rosie osservava attentamente la ragazza, si alzava su e la toccava affettuosamente con la punta del naso”.

Rosie, così chiamata in onore della pioniera dei diritti dei neri d’America, Rosa Parks (un nome, un destino, verrebbe da dire) non è nuova a prove di sorprendente capacità. Fin da cucciola è stata addestrata ad eseguire numerosi comandi particolari, tra cui togliere i calzini ad una persona senza morderle le dita dei piedi. Ma il suo meglio lo ha comunque dato con i bambini traumatizzati, con i quali continua a lavorare accanto ai suoi proprietari, Dale e Lu Picard, nel centro di salute mentale di Brewster. Ora, si è aggiunto il nuovo ruolo di sostegno psicologico alle persone sotto “stress da tribunale”, per il quale sta diventando famosa in tutto il mondo.

Per la cronaca, il processo è finito con la condanna di Tohom a 25 anni di reclusione, ma la vicenda è destinata ancora a far parlare di sé, in quanto si è aperto un dibattito legale sul ruolo e l’ammissibilità dei cani nei processi a supporto dei testimoni.

I difensori di Tohon, gli avvocati martin e Levine, hanno infatti sostenuto che la presenza del cane potrebbe aver sviato i giurati in quanto la sua dolcezza e la simpatia generalizzata che ha suscitato, non hanno permesso una valutazione imparziale della realtà processuale. Su questa tesi fonderanno il loro ricorso nel giudizio di secondo grado, “anche perché, ha detto ironicamente Martin, non abbiamo avuto la possibilità di controinterrogare il cane”.

Al contrario, l’accusa ritiene che la presenza del cane ha permesso alla vittima-testimone di superare la paura e l’imbarazzo che avrebbero potuto rendere al deposizione reticente e meno veritiera. Proprio per questa funzione fondamentale, Ellen O’Neill Stephens, pubblico ministero a Seattle in un processo per stupro in cui un altro cane, Jeeter, svolse il ruolo di supporto al testimone, ha dichiarato che in certi processi in cui i testimoni sono in difficoltà, “talvolta, il cane fa la differenza tra la condanna e l’assoluzione”. A partire dal caso di Seattle, la stephens si è fatta promotrice di una campagna per l’ammissibilità dei cani nei tribunali.

Più attenuato il parere del Procuratore Distrettuale Kristine Hawlk, che si è occupata del caso Tohon e per prima ha chiesto di far entrare in tribunale Rosie per assistere la vittima. Secondo Hawlk, Rosie non ha fatto altro che aiutare la vittima in un momento di particolare sofferenza e stress emotivo e, quindi, gli argomenti della difesa non sono altro che “frivole accuse”.

Il dibattito resta aperto, e, comunque, mentre gli avvocati del padre-violentatore si accingevano a preparare il processo, Rosie era già impegnata in un'altra causa in cui due sorelle di 5 e 11 anni erano chiamate a testimoniare contro l’uomo accusato di aver ucciso per accoltellamento la loro giovane madre.

Secondo il Procuratore di questo caso, Matthew A. Weishaupt, la presenza di cani come Rosie in un processo non influenza il merito delle testimonianze relative anche a crimini efferati. “Questi cani, ha detto Weishaupt in un’intervista, alleviano lo stress ed il trauma e così permettono anche ad un bambino salire sul banco dei testimoni”.

Comunque andrà a finire, gli amanti dei “quattrozampe pelosi” di tutto il mondo possono gioire: dopo i cani poliziotto, i cani terapeuti ed i cani soccorritori, arrivano anche i cani-psicologi: un’altra funzione a supporto degli uomini sembra non essere più un’esclusiva del genere umano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113