Gianni Lepre su cartelle esattoriali in arrivo a Napoli

Cartelle esattoriali in arrivo a Napoli, una querelle politica e sociale. Gianni Lepre: “Le mani nelle tasche dei cittadini solo a fronte di servizi e infrastrutture adeguate ai tempi del nuovo binomio città/turismo”

(ASI) A Napoli le tasse aumentano a dismisura a fronte di servizi carenti, a volte addirittura assenti, con infrastrutture non all’altezza di una città che ha fatto del Turismo il suo asset fondamentale. A riscaldare gli animi di politica e società civile le 200 mila cartelle esattoriali in arrivo nelle case dei napoletani, con una querelle senza fine sull’amministrazione Manfredi rea di “mettere le mani nelle tasche dei napoletani senza migliorare i servizi e appianare le criticità”. Da parte sua il primo cittadino ha tenuto a precisare che questa enorme mole di cartelle in arrivo “saranno rivolte a chi non ha pagato Imu e Tari o a chi non è proprio dichiarato”. “Le polemiche di questi giorni sulle cartelle esattoriali in arrivo a Napoli  - dichiara l’economista Gianni Lepre - non sono solo sterili, ma non apportano alcun contributo alla società che resta in attesa di capire come, quando e perché”. Il noto fiscalista che tra l’altro è presidente della Commissione Reti e Distretti Produttivi di ODCEC Napoli, cerca di fare luce su una questione che appare fondamentalmente politica, anche se attiene alla sfera economica dell’azione amministrativa. “Sia bene chiaro che le tasse vanno pagate e tutti noi siamo tenuti a contribuire per ciò di nostra competenza all’erario. Il caso Napoli è una situazione inverosimile nella quale a fronte di tanta gente onesta che paga puntualmente il fisco, ce ne è tanta altra che non è nemmeno dichiarata, come sottolinea il sindaco Manfredi. Ovviamente questo comporta il fatto che questa fetta di cittadini invisibili ‘campano’ sulle spalle degli onesti, in buona sostanza”. Lepre ha poi continuato: “Ma oltre a questa cruda verità ce ne è anche un altra, quella denunciata dalla minoranza politica al governo cittadino. In effetti, e sono pienamente concorde, non è giusto mettere le mani nelle tasche dei napoletani, e ovviamente stiamo parlando di quelli onesti, recensiti e pagatori, a fronte di servizi carenti, in alcuni casi inesistenti, il tutto condito da una infrastruttura non all’altezza di una città che sta rinascendo grazie al turismo, alla grande tradizione culturale e del made in Italy”. Il prof. Lepre ha poi concluso: “Su questo versante il sindaco Manfredi non può trincerarsi dietro l’alibi dell’evasione, ma deve in primis garantire ai residenti e ai visitatori servizi adeguati alla stregua di città europee come Parigi, Barcellona, Berlino. E’ troppo semplice evocare criticità fiscali a copertura di decenni di disinteresse per la ‘res pubblica’. E adesso che Napoli torna ad essere la capitale reale del Mediterraneo, vengono fuori tutte quelle problematiche che un tempo si soleva nascondere come la polvere sotto al tappeto. Napoli come Barcellona, e allora tutti saranno felici e orgogliosi di contribuire alle casse comunali”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...